Home Lavorare Online Come Guadagnare con un Blog di Viaggi

Come Guadagnare con un Blog di Viaggi

by Marco Adriani

In questo articolo vi parlo finalmente di un argomento che molti di voi stavano aspettando: come guadagnare con un blog di viaggi.

Qualche anno fa un blog era semplicemente una piattaforma dove le persone condividevano storie private, una sorta di diario personale, ed era impensabile guadagnarci.

Ancora adesso molti credono che sia impossibile fare i soldi con un blog di viaggi e non vedono il blogging come un vero lavoro.

Il problema è che molte persone non hanno la minima idea di come è possibile lavorare grazie al blog. Non si tratta solamente di scrivere, bisogna prima di tutto capire come funziona internet.

Il blogger è una professione a tutti gli effetti e per svolgerla bisogna essere preparati e lavorare duro.

Quindi se vi state chiedendo se è veramente possibile fare soldi con un blog di viaggi, la risposta è assolutamente si!

Sono tantissimi i modi per guadagnare grazie alle vostre passioni e in questa guida vedremo proprio tutte le strategie per vivere e viaggiare grazie al blog.

Importante: prima di guadagnare con il blog dovrete investire molto tempo sulla produzione di contenuti e sulla costruzione di un pubblico, non è una cosa rapida.

Ma vi assicuro che se vi impegnate otterrete grandi risultati e potrete cambiare la vostra vita, proprio come ho fatto io. La cosa bella è che potrete lavorare ovunque, in qualsiasi parte del mondo, vi basterà avere un portatile e una buona connessione internet, non male vero!

Come Guadagnare Con Un Blog Di Viaggi

Copywriting Freelance

Se avete deciso di aprire un blog di viaggi, probabilmente avete due passioni: viaggiare e scrivere.

Ecco, quest’ultima può diventare una grande fonte di reddito. Grazie al blog potete infatti farvi conoscere come copywriting e lavorare come scrittori freelance per conto di altri siti, blog o testate giornalistiche. In pratica il blog deve diventare una vetrina pubblicitaria e una sorta di curriculum personale.

In questo modo avrete diversi vantaggi:

  • Per prima cosa potrete da subito guadagnare e crearvi una rendita di base;
  • Inoltre avrete la possibilità di diventare sempre più autorevoli e far crescere il vostro blog di viaggi, aprendovi così a maggiori opportunità di guadagno.

Affiliazioni

Le affiliazioni o affiliate marketing sono una delle principali fonti di guadagno di un blog di viaggi. Sono lo strumento che maggiormente utilizzo io.

Per affiliate marketing si intende la promozione di prodotti o servizi di terzi, sui quali guadagnerete delle commissioni. In pratica è una sorta di agente di commercio 2.0.

Il grande vantaggio delle affiliazioni è che si tratta di una rendita passiva, ovvero quel tipo di guadagno che non è legato al tempo e non richiede un lavoro costante.

Il lavoro dell’affiliato se svolto come si deve è una strategia win-win, perché ci guadagnano tutti:

  • L’azienda: grazie al blogger avrà maggiori entrate;
  • Il Blogger: riceve le commissioni sulla vendita;
  • Gli utenti: il lettore otterrà le informazioni che cerca per acquistare il miglior servizio o prodotto.

Grazie alle affiliazioni potete promuovere di tutto, basta iscriversi ai programmi delle aziende o ai network di affiliazione che raccolgono offerte e campagne.

Tra i programmi di affiliazione più conosciuti e secondo me più semplici per i neofiti c’è sicuramente Amazon, attraverso il quale potreste ad esempio consigliare uno zaino da viaggio, una fotocamera, un adattatore universale o un drone e guadagnare sulle vendite.

Oppure potete promuovere servizi come: hotel, assicurazioni di viaggio, noleggio auto, biglietti aerei ecc.

Quello che dovete fare voi blogger è aumentare il traffico al sito e instaurare un rapporto di fiducia con il vostro pubblico.

Importante: ricordatevi sempre che il prezzo che pagherà l’utente non è mai maggiorato, pagheranno sempre la stessa cifra anche se voi ricevete una commissione! Win-win!

Consiglio: pensate ai prodotti o ai servizi che usate nei vostri viaggi; con molta probabilità ci sarà un programma di affiliazione per promuoverli!

Rispetto ad altri fonti di guadagno con le affiliazioni non è necessario avere tantissime visite, ovviamente serve traffico, ma se studiate bene il prodotto, il mercato e il target potreste guadagnare anche grazie a un solo post.

Annunci Pubblicitari

Inserire banner pubblicitari è un altro modo per ottenere profitto dal vostro blog di viaggi. Probabilmente conoscete questo tipo di promozione, navigando sui vari siti avrete sicuramente visto i tanti annunci pubblicitari.

Al contrario però delle Affiliazioni per guadagnare grazie ai banner pubblicitari avete bisogno di tanto traffico sul vostro blog. Per questo non è la miglior opzione per chi ha aperto da poco un blog di viaggi, anche perché spesso è richiesto un minimo di visitatori mensili.

Fino ad ora ho preferito non inserire la pubblicità sul mio blog di viaggio, perché non amo particolarmente i siti pieni di banner; allo stesso tempo credo che, se inseriti con moderazione, non disturbano troppo il lettore.

In ogni caso se raggiungete un numero elevato di visualizzazioni (almeno 25.000 pagine al mese) allora potete valutare questa fonte di guadagno. In particolare consiglio Adsense, la rete pubblicitaria di Google che ti permette di pubblicare gli annunci sul tuo portale.

Ho sentito parlare di altri servizi come Mediavine, Ezoic o AdThrive, ma non li conosco personalmente.

Vendita di Prodotti digitali

Avete particolari competenze o potreste insegnare qualcosa ai vostri lettori? Forse sarebbe il caso di creare un vostro prodotto digitale, che sia un e-book, una guida o un corso on line.

Un esempio è la mia guida Risparmia Volo, dove spiego come trovare i biglietti aerei al prezzo più basso.

Creare un vostro prodotto digitale vi permetterà di avere un flusso di entrate passive con il più alto margine di profitto rispetto ad altre strategie.

Prima di realizzare il prodotto però è importante avere un certo seguito, altrimenti rischiate solo di perdere tempo nella creazione del prodotto senza effettivamente avere clienti.

Quindi il primo passo è la realizzazione dei contenuti di qualità, per aumentare il traffico e le visite sul blog. Dovrete poi utilizzare canali come i social media o la lista mail per promuovere i contenuti.

Una volta costruito l’audience e grazie agli strumenti di analisi, come Analytics, sarete in grado di studiare e conoscere gli interessi dei vostri utenti.

Riuscirete così a capire cosa cercano e quali sono le problematiche che devono risolvere. In questo modo vi sarà possibile creare un infoprodotto ad hoc per il vostro target e sarà più semplice venderlo.

Sarete in grado di capire se c’è veramente un mercato per il vostro prodotto.

Inoltre risulterete esperti di un particolare argomento e aumenterete il rapporto di fiducia con la vostra audience.

Vendere prodotti Fisici

All’interno del vostro blog di viaggio potreste inserire una sezione di shop on line con prodotti fisici. Ad esempio potreste creare del merchandising e ideare delle grafiche inerenti la vostra nicchia. Ci sono diverse piattaforme che potete sfruttare per creare il vostro negozio e vendere t-shirt, tazze, borse ecc.

A proposito avete visto lo store del viaggiatore di menevojoanna?

Campagne di marketing: essere pagati per viaggiare

Quanti di voi sognano di essere pagati per viaggiare? Sicuramente l’aspetto più affascinante di un blog di viaggio è la possibilità di viaggiare e allo stesso tempo ricevere un compenso, il massimo!

Ma cerchiamo di capire meglio come si fa a fare i soldi viaggiando.

In pratica gli enti del turismo, gli hotel o le agenzie di viaggio vi potrebbero pagare per promuovere determinate destinazioni, strutture alberghiere, eventi o attività.

Ovviamente anche in questo caso deve essere una collaborazione win-win, per cui se non siete sufficientemente autorevoli, se non avete un brand conosciuto, sarà molto difficile essere pagati per viaggiare.

Tutto dipende sempre dal pubblico che siete in grado di raggiungere grazie al vostro blog e ai social network.

All’inizio probabilmente potreste non essere pagati e scambiare il vostro lavoro con voli, alloggi o attività. Questa fase però è importante per farvi conoscere dalle aziende e per aumentare la vostra autorevolezza.

Attenzione, tutto questo può sembrare divertente ma ricordatevi che si tratta sempre di lavoro e dovrete impegnarvi molto per promuovere le campagne.

Qualche anno fa ho collaborato con un’agenzia locale della Tanzania e devo dire che è stata un’esperienza bellissima, e soprattutto ritengo di aver fatto un buon lavoro di promozione.

Personalmente, però,  preferisco puntare sempre su entrate passive, come appunto le affiliazioni o gli infoprodotti.

Importante: siate sempre chiari e trasparenti fin da subito con l’azienda con cui collaborate e promuovete solo ciò che ritenete affidabile.

Brand Ambassador

Quando un blogger collabora a lungo termine con un marchio per promuoverne i servizi o i prodotti viene definito: brand ambassador.

Generalmente si tratta di partnership che possono durare mesi o anche anni. Durante questo periodo il blogger deve utilizzare i propri canali per sponsorizzare il marchio attraverso video, post, e-mail marketing o anche partecipare ad eventi. 

Per riuscire ad ottenere una collaborazione a lungo termine con importanti marchi, dovrete avere una forte presenza sui social e un alto engagement. Ovviamente è importante avere un pubblico ampio ma spesso conta di più il target di riferimento, se è particolarmente adatto al marchio allora avete grosse chance di diventare brand ambassador.

Se lavorate come affiliato per un marchio, visto che già promuovete tale servizio o prodotto potreste in futuro proporre all’azienda una collaborazione continua come “ambasciatore del marchio”.

Consulenze

Un’altra attività che potete svolgere attraverso il vostro blog di viaggi sono le consulenze, o coaching.

Il sistema è lo stesso che abbiamo visto per i prodotti digitali, in pratica mettete a disposizione le vostre competenze a favore degli altri.

Pensate quindi alle vostre abilità e in che modo potete aiutare le altre persone.

Se ad esempio siete abili copywriter potreste offrire delle consulenze a chi decide di imparare le tecniche di scrittura creativa. Oppure se il vostro blog è cresciuto tanto grazie ai social media perché non proporre un servizio di coaching in social media marketing?

Coordinatore Viaggi di Gruppo

Ricordatevi sempre una cosa: il vostro blog di viaggi può essere una vetrina promozionale potentissima. Attraverso il vostro sito e i social network potreste farvi conoscere  e diventare, in qualità di viaggiatore esperto, coordinatore di viaggi di gruppo.

Ci sono molti tour operator che organizzano viaggi di gruppo e sono alla ricerca di viaggiatori in grado di accompagnare le persone che hanno acquistato particolari pacchetti.

Servizi di pianificazione del viaggio

Fondamentalmente quello che fa un travel blogger è creare contenuti che possano aiutare le persone ad organizzare un viaggio.

Quando il blog crescerà e le persone inizieranno a conoscervi e a fidarvi di voi, riceverete tantissime richieste di informazioni e consigli su come pianificare il viaggio verso una particolare destinazione.

A mio avviso è fondamentale rispondere il più possibile alle richieste e offrire un aiuto gratuito, ovviamente nel rispetto del vostro tempo.

Il passo successivo è offrire un servizio più completo di pianificazione del viaggio, ed è quello che fa un travel planner. Potete quindi creare un itinerario su misura in base alle preferenze dell’utente, aiutarlo a scegliere l’hotel, pianificare gli spostamenti o le attività da svolgere.

Ricordatevi però che se non siete agenti di viaggio non potete finalizzare le prenotazioni, potete solo offrire un servizio di consulenza o pianificazione.

Sarà il cliente, dopo la consulenza, ad occuparsi delle effettive prenotazioni.

Se siete esperti di una destinazione specifica, se conoscete ogni aspetto di un luogo, questo potrebbe essere un ottimo modo per guadagnare grazie al blog.

Dovrete quindi stabilire una tariffa per la vostra consulenza che sarà il vostro guadagno e che dipende dalla complessità del viaggio.

Consiglio: per aumentare i guadagni potreste sfruttare le affiliazioni, che abbiamo visto in precedenza. Ad esempio se siete affiliati con booking e consigliate alcuni hotel, una volta che il cliente prenota, voi guadagnerete una commissione.

Guadagnare con il blog di viaggi: Domande Frequenti

È facile fare soldi come blogger di viaggio?

Guadagnare attraverso un blog di viaggi non è difficile, ma richiede tempo, bisogna fin da subito investire in formazione, imparare ad utilizzare gli strumenti e le risorse disponibili e soprattutto affrontare il tutto come un vero e proprio business, non come un hobby.

Quanto tempo ci vuole per iniziare a fare soldi grazie al Travel Blogging?

Non c’è una risposta esatta a questa domanda. Dipende molto dal tipo di strategie che scegliete, dai contenuti che sviluppate e dalla nicchia. Più la nicchia è specifica e più sarà facile guadagnare.

In ogni caso tenete presente che all’inizio sarà tutto lavoro di produzione di contenuti, potreste iniziare a vedere i primi guadagni dopo 1 o 2 mesi o anche dopo 6 mesi. L’importante è non mollare mai, vedrete che impegnandovi raggiungerete i vostri obiettivi.

Quanto si guadagna con un Blog di Viaggi

Non esiste un limite di guadagno, ci sono blogger che guadagnano migliaia di euro e blogger che non guadagnano nulla. Tutto dipende da voi e dall’audience che costruite attorno al blog.

Considerazioni Finali

In questa guida ho voluto condividere con voi quelli che ritengo i migliori modi per guadagnare con un blog di viaggi.

Adesso dovete essere voi a valutare quelli che ritenete più adatti a voi e alla vostra nicchia.

Infatti non c’è una strategia migliore dell’altra, dipende dai vostri punti di forza, quello che è valido per una persona potrebbe non funzionare per un’altra.

In ogni caso quello che dovete fare all’inizio è far crescere il vostro pubblico, generare traffico e instaurare un rapporto di fiducia con chi vi segue, tutto il resto verrà con il tempo.

Altri Articoli che potrebbero piacerti

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy