Se state organizzando un viaggio a Malta, vi sarà utile leggere quest’articolo, dove vedremo nel dettaglio qual è la zona migliore dove alloggiare a Malta.
Premetto che l’isola è una meta molto ambita e adatta a tutti, single in cerca di divertimento, coppie che cercano relax e romanticismo o famiglie che amano il mare e la cultura. Il tutto a prezzi vantaggiosi.
Scegliere la giusta località dove dormire a Malta è molto semplice, e dipende quindi dai vostri interessi, dal tipo di vacanza che cercate e dal budget a disposizione.
Dove Alloggiare a Malta
Spesso chi decide di soggiornare a Malta è alla ricerca di un posto che coniughi mare, relax e cultura durante il giorno e una discreta vita serale per la notte.
In realtà a Malta non esiste una località con vita serale e con un bel mare, dovrete quindi scegliere se soggiornare vicino alle spiagge, zona Nord (Mellieha, Ghadira Bay, St Paul’s Bay) oppure nei pressi dei centri più animati, zona Est (Valletta, Sliema, Gzira, St Julian’s, Paceville) dove troverete la maggior concentrazione di alberghi e i migliori collegamenti per spostarsi sull’isola e nell’arcipelago.
Tenete presente che le zone dove ci sono le spiagge sono molto tranquille, direi anche troppo, e distano più di un’ora di bus dalle zone centrali e più turistiche.
Secondo me la migliore dove alloggiare a Malta è Sliema o i paesi vicino (Gzira, Msida, San Gwann, St Julian’s) vi troverete in ottima posizione e potrete raggiungere facilmente i principali punti di interesse e le migliori spiagge.
Una buona soluzione può essere quella di fare qualche giorno a Sliema, perfetta per le visite culturali e per girare l’isola e qualche giorno a Gozo per godervi il mare più bello dell’arcipelago.
La Valletta, la capitale di Malta è una cittadina molto affascinante, patrimonio dell’UNESCO, per cui assolutamente imperdibile per visitare i suoi musei e palazzi e la cattedrale.
Ma per un soggiorno a Malta consiglio Sliema, più animata la sera e vicinissima a La Valletta, raggiungibile comodamente con il traghetto, che parte ogni 30 minuti e impiega solo 5 minuti, al costo di 2,80 andata e ritorno. In alternativa ci sono diversi autobus.
Vediamo nel dettaglio le zone migliori dove soggiornare a Malta.
Sliema
Se cercate un posto vivo ma allo stesso tempo tranquillo, consiglio di dormire nei pressi di Sliema. La cittadina è graziosa e molto curata, si trova in posizione strategica per girare l’isola, anche con i bus, visto che è collegata con il resto dell’isola da una buona rete di autobus.
Quindi cosa molto importante da sottolineare è che se soggiornate a Sliema non avete l’obbligo di noleggiare un mezzo privato.
Sliema è consigliata in particolare a coppie alla ricerca di una vacanza romantica e lontano dalla confusione, o a famiglie che cercano riposo e nello stesso tempo vogliono essere al centro dei trasporti.
La zona ha un lungomare molto bello ricco di ristoranti, taverne e locali per tutti i gusti.
A Sliema e nelle vicinanze non ci sono spiagge ma solo una scogliera attrezzata dove avrete comunque la possibilità di fare il bagno in buone condizioni di mare. Per scoprire il mare più bello dell’arcipelago è meglio fare escursioni in barca, o andare a Comino e a Gozo, dove rimmarete ad occhi aperti!
St. Julian’s
St. Julian’s e Paceville sono le zone dove si concentra la vita notturna under 20, molto viva ricca di locali e discoteche.
St. Julian’s è la zona frequentata dai giovani, anche “molto giovani”, che vengono da ogni parte del mondo per le scuole di lingua, l’età media quindi è abbastanza bassa ma ci sono anche locali con target diverso.
A Saint Julian’s c’è solo una piccola spiaggia che in agosto è molto affollata, ma vi potrete spostare facilmente in autobus verso altre spiagge o verso Sliema da dove partono le escursioni in barca.
Mellieha
Se l’obiettivo della vostra vacanza a Malta sono le spiagge, allora potreste alloggiare a Mellieha, dove si trovano anche splendide ville in affitto a prezzi molto convenienti.
Scegliendo Mellieha come base di partenza, dovrete però noleggiare un’auto, in questo modo potrete fare mare durante il giorno e spostarvi la sera verso La Valletta o Sliema per cenare in qualche tipico ristorante e divertirvi un po’.
Sempre con l’auto potrete anche visitare le altre splendide spiagge che si trovano nelle vicinanze.
Bugibba
Un’altra opzione dove dormire a Malta può essere la zona di Bigibba / Qawra, una via di mezzo tra Sliema e Mellieha, non troppo caotica e chiassosa come St.Julian o Paceville ma neanche troppo tranquilla, ricca di ristoranti e negozietti.
A Bugibba c’è il capolinea degli autobus dell’isola che portano in tutte le località e verso le principali attrazioni turistiche che offre Malta.
Il Mare è molto bello, anche se non ci sono spiagge, ma solo scogli piatti con comodo accesso al mare grazie a delle scalette appositamente costruite. L’unica spiaggia si trova a Qawra, ma non è naturale, la spiaggia è stata importata.
Anche la posizione di Bugibba è ottima dista 20 minuti circa dalle più belle spiagge e 20 min da San Julian’s de Sliema.
Gozo e Comino
Se state a Malta non potete perdervi le Isole Sorelle, Gozo e Comino, due paradisi terrestri con acque limpidi e turchesi, spiagge da sogno, proprio a pochi passi da Malta.
Se andate alla ricerca di mare da favola, in stile Caraibi queste due isole sono il posto che fa per voi.
Come abbiamo detto la scelta sulla località ideale è soggettiva e dipende dalle preferenze personali, per cui ricapitolando possiamo dire:
- Sliema: consigliata per coppie e famiglie, una discreta vita serale, perfetta per passeggiate sul lungomare tra ristoranti, locali e pub;
- St Julian /Placeville: è la zona più movimentata dell’isola, ideale per i giovani in cerca di divertimento serale;
- Zona Nord o Gozo: per una vacanza prettamente balneare è meglio alloggiare nella parte nord di Malta, dove si trovano le spiagge più belle, o sull’isola di Gozo.
Alloggi a Malta per tipo
Viaggio a Malta? Parti con La Guida Giusta
Consigli e Informazioni pratiche per pianificare un viaggio a Malta e per scegliere l’itinerario perfetto.
Non partire senza Lonely Planet!
12 comments
ottimi spunti sul viaggio
Grazie Nicola, se ti occorrono altre informazioni per organizzare il tuo viaggio a Malta, puoi leggere anche l’articolo:
Consigli e Informazioni per visitare Malta
Un saluto
Marco
cercavo proprio una descrizione del genere. secondo te andando a novembre che tempo potrei trovare? è possibile fare il bagno? a gozo e comino? ho visto che la temperatura massima si aggira intorno ai 21/22 gradi.
Ciao Luca a Malta il bagno al mare lo fai fino alla fine di Ottobre. Poi se ti dice bene con il tempo e sei abbastanza temerario ci potrebbe scappare un bagno anche a novembre, ma tieni presente che l’acqua sarà freddina. Il clima è tipo la nostra Sicilia.
Comunque Novembre è un’ottimo periodo per visitare Malta, certo non è un mese per una vacanza prettamente balneare, però si sta bene e comunque a Malta ci sono tante cose da fare.
Se trovi delle belle giornate direi che puoi fare anche un’escursione a Gozo.
In quel periodo come zona dove dormire ti consiglio Sliema è una zona centrale e ci si muove bene anche con gli autobus.
Un saluto.
Marco
Salve, vorrei un consiglio a brevissimo.. parto tra 2 settimane solo per un week end ovvero sabato mattino e lunedi mattino rientro. Avevo prenotato a sliema ma poi guardando i video non mi è piaciuta molto perchè è praticamente tutta piena di palazzi alti e alberghi. Vorrei fare mare quindi andremo sicuramente a comino in gita con la banca quindi avevo pensato di soggiornare a Bugibba… ho visto che c’è un bel promontorio con il cafe de mar. Pensavamo di prendere uno scooter una volta arrivati conviene prenderlo in aeroporto o meglio fuori? dall’aeroporto a bugibba in autobus è comodo? quanto dista? grazie in anticipo.
Ciao Sabi, si Sliema è la parte moderna, con alberghi, ristoranti e locali. Secondo me è una zona strategia per la posizione, vicino anche a La Valletta, comoda soprattutto per un soggiorno breve. Però se non è il tuo genere e se vuoi fare mare allora fai bene a cambiare zona.
Dall’aeroporto di Malta a Bugibba sono circa 20 km, in autobus calcola circa un’ora e mezza. Trovi tutte le info per il trasferimento sul sito dei trasporti di Malta.
Sinceramente non credo che sia possibile noleggiare uno scooter all’aeroporto. Prova a vedere sul sito dell’aeroporto di Malta
Un Saluto e buon viaggio.
Marco
Ciao , ho prenotato un viaggetto a Malta per metà aprile. Siamo una famiglia con due bimbi di 1 e 3 anni.
Abbiamo già prenotato anche l’auto.
Sarà una vacanza di visita culturale dato che il.bagno temo proprio sarà molto difficile. Dove ci consigli di dormire? Grazie
Ciao Angela, scusami per il ritardo ma sono in viaggio. Io mi sono trovato molto bene a Sliema e secondo me può andare bene per le tue esigenze. Con il battello raggiungi La Valletta in 5 minuti.
Ti consiglio assolutamente di non perderti i Templi Megalitici, in particolare Mnajdra e Hagar Qim. Comunque trovi altre informazioni sull’articolo Consigli per Visitare Malta.
Un saluto
Marco
Ciao, andiamo con degli amici 3 giorni al ponte del 2 giugno e stiamo cercando un alloggio. Dove è meglio prendere un alloggio? Visto che si festeggia anche un addio al celibato, non è improntata sulla parte storica, ma più che altro sul godersi il mare e la sera dove c è + vita notturna possibile (tenendo conto che siamo un gruppo di trentenni). Dove ci consigli di alloggiare e come spostarci? Grazie
Ciao Matteo, come scrivo anche nell’articolo devi scegliere o vita serale o mare, perché le località dove si trovano le spiagge sono piuttosto tranquille.
Le zone con più vita serale sono St. Julian’s e Paceville ma sono frequentate soprattutto da giovani intorno ai 20 anni.
Secondo me una buona soluzione sarebbe Sliema, comoda anche per andare a La Valleta. Per gli spostamenti, o noleggiate un auto o vi muovete con i mezzi pubblici. Comunque per maggiori informazioni leggi anche l’articolo con i consigli per organizzare un viaggio a Malta.
Ciao Marco, andremo a giugno per una settimana, mio marito, figlia di 8 anni ed io. Stavo valutando di prendere alloggio a Gozo, consigli? pro e contro? grazie fiin d’ora!
Ciao Aurora, io generalmente consiglio di alloggiare a Malta, per visitare l’isola che offre molte cose da vedere, soprattutto da un punto di vista storico e culturale e poi fare un’escursione o qualche giorno a Gozo per il mare. Gozo è un’isola molto tranquilla, se volete fare una vacanza prettamente balneare all’insegna del relax totale allora ok, altrimenti consiglierei 2/3 giorni a Gozo e i restanti a Malta.
Un saluto e Buon Viaggio.
Marco