Stati Uniti
Se state organizzando un tour della California, starete sicuramente cercando informazioni su quale sia la zona migliore dove alloggiare a San Francisco, una città veramente imperdibile.
Ed è proprio quello di cui parleremo in questa guida.
San Francisco è una città meravigliosa dal fascino unico, ma è molto importante scegliere con attenzione il punto giusto dove soggiornare, per godervi al meglio l’esperienza, ottimizzare gli spostamenti e non rischiare di finire in zone meno raccomandabili.
A differenza di Los Angeles, San Francisco è una città più compatta, che si può esplorare anche a piedi o con i mezzi pubblici. Ogni quartiere ha comunque le sue caratteristiche, i suoi ritmi e ovviamente i suoi prezzi.
Ho scritto questa guida, per aiutarvi in base alla mia esperienza a scegliere il luogo migliore dove dormire a San Francisco, in base a ciò che cercate: comfort, budget, vita notturna, vista sulla baia, vicinanza alle attrazioni o tranquillità.
Troverete anche consigli pratici su sicurezza, spostamenti e soluzioni economiche alternative, perché, come forse già sapete, San Francisco è una delle città più costose degli Stati Uniti per quanto riguarda l’alloggio.
Indice dell'Articolo
- Dove Dormire a San Francisco: Le Zone Migliori
- 1. Union Square: Dormire nel Cuore di San Francisco
- 2. Fisherman’s Wharf: Zona Sicura e strategica dove Dormire a San Francisco
- 3. Marina District: Una Zona Comoda per Chi Viaggia in Auto
- 4. Financial District
- 5. North Beach: Alloggiare a San Francisco nella Little Italy
- 6. Nob Hill: Alloggiare a San Francisco per Famiglie
- 7. Pacific Heights: Alloggiare a San Francisco per Coppie
- 8. Haight-Ashbury: Dove Dormire nella San Francisco Autentica
- 9. Castro: Alloggiare nella San Francisco Iconica
- Oakland
Dove Dormire a San Francisco: Le Zone Migliori
Diciamo subito che i quartieri solitamente più gettonati per dormire a San Francisco sono Union Square, in pieno centro, e Fisherman’s Wharf, la zona più turistica e affacciata sulla baia.
Anche la zona La Marina, in particolare Lombard Street, rappresenta una buona scelta, con una posizione strategica e numerose strutture ricettive.
Tra i vari quartieri vale la pena considerare anche il raffinato Nob Hill, il vivace Castro, l’elegante Pacific Heights, l’alternativo Haight-Ashbury e il suggestivo quartiere italiano di North Beach, ricco di caffè, ristoranti e angoli storici.
Purtroppo, come in molte grandi città, ci sono anche zone che è preferibile evitare, soprattutto di notte.
In particolare, è bene fare attenzione ad alcune aree della periferia, ma anche a zone centrali come il Tenderloin, SOMA (South of Market) e alcune strade a ovest di Union Square, non ben frequentate.
Con ogni probabilità non vi succederà nulla, ma è bene conoscere queste zone, mantenere la prudenza e non ostentare oggetti di valore.
Infine, ricordate che San Francisco si gira comodamente con i mezzi pubblici. Avere l’auto non è consigliato, sia per il traffico che per i parcheggi costosi e spesso difficili da trovare. Se viaggiate con un’auto, assicuratevi che la struttura scelta disponga di parcheggio privato.
1. Union Square: Dormire nel Cuore di San Francisco
Union Square si trova in pieno centro ed è una delle zone più comode dove alloggiare a San Francisco, soprattutto se volete spostarvi facilmente con i mezzi pubblici e avere tutto a portata di mano.
Qui infatti passano le principali linee di tram, autobus e la BART (la metropolitana locale). Sarà quindi più facile raggiungere qualsiasi punto della città, dall’aeroporto fino ai quartieri più distanti.
Durante il giorno il quartiere è molto animato, ricco di negozi, boutique, grandi magazzini, bar e caffetterie. È la zona ideale per chi ama fare shopping e fare lunghe passeggiate tra i grattacieli e le vie del centro.
La sera l’area intorno a Union Square è meno animata e alcuni punti sono frequentati da senza tetto (non pericolosi) e da persone poco raccomandabili.
Non si tratta di una zona pericolosa, ma è bene evitare le strade adiacenti al quartiere Tenderloin, che confina a ovest con Union Square.
Durante il mio soggiorno ho alloggiato al The Cartwright Hotel, a pochi passi dalla piazza: ottima posizione, ambiente tranquillo e nessun problema anche nelle ore serali.
Union Square è una buona scelta per chi cerca comodità, centralità e servizi. Se però preferite una zona più turistica e vivace anche di sera, potete valutare Fisherman’s Wharf, che resta sempre molto frequentato in ogni momento della giornata.
2. Fisherman’s Wharf: Zona Sicura e strategica dove Dormire a San Francisco
Da un punto di vista turistico, Fisherman’s Wharf è una scelta consigliatissima come base per visitare San Francisco, soprattutto se è la vostra prima volta in città.
È una delle aree più vivaci e frequentate, con un’atmosfera sempre animata, piena di negozi, ristoranti di pesce, caffè e attrazioni a portata di mano.
Qui si trovano il famoso Pier 39, con le sue foche che si rilassano al sole, il Museo delle Cere, il sottomarino USS Pampanito, l’Acquario della Baia e la partenza per le crociere verso Alcatraz.
La posizione è comoda per raggiungere anche le altre zone della città, come Union Square, Chinatown, Castro o Mission District, utilizzando tram e autobus che partono proprio dal lungomare.
La zona è inoltre considerata tra le più sicure, ed è possibile muoversi tranquillamente a qualsiasi ora del giorno e della sera.
Va però detto che, essendo molto turistica, l’autenticità è un po’ sacrificata, e i prezzi degli hotel tendono a essere tra i più alti della città.
Se cercate una soluzione simile ma più economica, potete valutare i motel della Marina, poco distanti e ben collegati, con strutture più semplici ma spesso dal buon rapporto qualità-prezzo.
3. Marina District: Una Zona Comoda per Chi Viaggia in Auto
Il Marina District si trova non distante dal Fisherman’s Wharf, è una zona comoda soprattutto se siete in viaggio con un’auto a noleggio.
A differenza di molti quartieri centrali, qui è più facile trovare strutture con parcheggio incluso, in particolare lungo Lombard Street, una delle vie più iconiche della città.
Il quartiere ha un’atmosfera residenziale ma vivace, con una buona offerta di ristoranti, bar, caffè e negozi, frequentati sia da turisti sia da locali. È una zona giovane, curata e sicura, ideale per rilassarsi la sera dopo una giornata intensa di visite.
Da qui si può raggiungere a piedi il Fisherman’s Wharf, la famosa Ghirardelli Square o godersi una passeggiata lungo il mare fino al Palace of Fine Arts o al Crissy Field, con vista sul Golden Gate Bridge.
Il centro è raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici. È un’ottima scelta per posizione ma anche perché i prezzi spesso più convenienti rispetto ad aree più turistiche.
4. Financial District
Il Financial District è il cuore finanziario di San Francisco, caratterizzato da grattacieli, uffici, hotel eleganti e un’atmosfera più orientata al business.
Si trova a pochi passi da Union Square, vicino a Chinatown, al Ferry Building e ai moli da cui partono i traghetti per Alcatraz e Sausalito.
Durante la settimana il quartiere è molto frequentato, soprattutto nelle ore lavorative, mentre la sera e nei weekend tende a essere più tranquillo.
È una zona ben collegata con i mezzi pubblici (tram, BART, autobus) e comoda per muoversi a piedi verso molte delle attrazioni principali.
Non è una zona particolarmente turistica, ma è sicura e offre una buona selezione di hotel, anche di fascia medio-alta, perfetti per chi cerca comodità, silenzio e ordine. Ideale per viaggiatori business, coppie o chi preferisce una base centrale ma lontana dal caos di zone più affollate come Fisherman’s Wharf.
Va però fatta una precisazione importante: alcune vie a sud-est del Financial District, in direzione della zona di SOMA (South of Market), possono essere meno sicure e poco frequentate nelle ore serali.
Inoltre, più ci si allontana dal centro, più si rischia di finire in aree isolate o distanti dai punti di interesse principali.
Per questo motivo, se decidete di alloggiare nel Financial District, è preferibile restare nella parte più vicina al Ferry Building evitando di spingersi troppo verso sud.
A mio avviso può essere una buona scelta per chi cerca un’area centrale, ordinata, ma meno adatta a chi desidera movida, atmosfera locale o vicinanza alle zone più iconiche della città.
5. North Beach: Alloggiare a San Francisco nella Little Italy
North Beach è conosciuto come il quartiere italiano di San Francisco, anche se oggi è un mix multiculturale molto affascinante. È una zona abbastanza autentica, con una forte identità storica e culturale e allo stesso tempo ben posizionata per visitare la città.
Qui troverete una grande concentrazione di ristoranti italiani, caffè, pasticcerie, enoteche e locali con musica dal vivo. L’atmosfera è accogliente, soprattutto la sera, quando le strade si animano di residenti e turisti.
È anche una zona legata alla Beat Generation, con luoghi storici come la City Lights Bookstore e bar frequentati da poeti e artisti negli anni ‘50.
La posizione è ottima: vicina a Chinatown, al Financial District, a pochi passi dal Fisherman’s Wharf e dal Coit Tower, uno dei punti panoramici più suggestivi della città.
Si può girare tranquillamente a piedi e i collegamenti con i mezzi pubblici sono buoni.
North Beach è perfetta per chi cerca un quartiere sicuro, vivace ma non caotico e ricco di storia. I prezzi degli hotel sono medi, generalmente più accessibili rispetto a Fisherman’s Wharf, ma la disponibilità può essere limitata, quindi è consigliabile prenotare con un po’ di anticipo.
6. Nob Hill: Alloggiare a San Francisco per Famiglie
Nob Hill, situato sulla collina più alta della città, è un quartiere elegante, conosciuto per le sue residenze storiche, gli hotel di lusso e un’atmosfera raffinata e tranquilla.
È una delle zone più sicure e curate, scelta da viaggiatori che cercano comodità e un’esperienza più esclusiva.
Camminando per le sue strade troverete palazzi in stile classico, chiese storiche come la Grace Cathedral e hotel iconici come il Fairmont o l’InterContinental Mark Hopkins, con il suo rooftop bar che regala una vista spettacolare sulla baia e sul centro città.
Da Nob Hill è possibile spostarsi facilmente con i caratteristici Cable Car, i tradizionali tram aperti che collegano la collina a Union Square, al Financial District e ad altre zone centrali.
È meno turistica rispetto a Fisherman’s Wharf, ma è ben posizionata per raggiungere le principali attrazioni con mezzi pubblici o anche a piedi. I prezzi degli alloggi tendono ad essere medio-alti.
7. Pacific Heights: Alloggiare a San Francisco per Coppie
Pacific Heights è un quartiere residenziale situata su una collina a breve distanza da Nob Hill. La zona è caratterizzata da viali alberati, ville storiche e palazzi eleganti, molti dei quali ospitano personaggi noti o famiglie benestanti.
È una zona molto tranquilla, perfetta per chi cerca relax, sicurezza e un’atmosfera raffinata. Non troverete la vivacità di altri quartieri, ma in cambio avrete strade ordinate, poco traffico e un ambiente estremamente piacevole per passeggiare.
Non ci sono molte strutture alberghiere, ma è possibile trovare bed & breakfast di alto livello, hotel boutique o case vacanza.
I costi per alloggiare a Pacific Heights sono generalmente alti, in linea con l’esclusività della zona.
Particolarmente consigliato per coppie in cerca di romanticismo o famiglie.
8. Haight-Ashbury: Dove Dormire nella San Francisco Autentica
Famoso per essere stato il cuore pulsante della cultura hippie negli anni ’60, Haight-Ashbury è uno dei quartieri più caratteristici di San Francisco.
Ancora oggi conserva un’anima alternativa, artistica e un po’ bohémien, con negozi vintage, murales colorati, librerie indipendenti e caffè dallo stile unico.
È il quartiere perfetto per chi cerca una San Francisco più autentica e meno turistica, lontana dai classici circuiti commerciali.
La posizione è leggermente decentrata rispetto ad altre zone più centrali, ma comunque ben collegata con i mezzi pubblici. Si trova a due passi dal meraviglioso Golden Gate Park, ideale per passeggiate, sport o un momento di relax nel verde.
9. Castro: Alloggiare nella San Francisco Iconica
Castro è un quartiere iconico, noto a livello internazionale per essere il centro della comunità LGBTQ+ della città. È un luogo ricco di storia, simbolo di inclusività, libertà e attivismo, ma allo stesso tempo accogliente, vivace e pieno di energia.
Passeggiando per le sue strade troverete edifici colorati, murales, bandiere arcobaleno, cinema storici come il Castro Theatre e una grande varietà di caffè, bar, ristoranti e locali notturni.
Castro si trova a breve distanza da quartieri come Mission, Haight-Ashbury, Twin Peaks e persino Downtown.
Per quanto riguarda l’alloggio i prezzi sono variabili, ma in generale più accessibili rispetto a zone più turistiche.
Castro è perfetto per giovani, coppie e viaggiatori aperti e curiosi, ma anche per chi cerca un soggiorno in una zona viva, sicura e con una forte identità locale.
Oakland
Se proprio cercate una soluzione low cost e siete in auto potreste valutare la città di Oakland, che si trova dall’altra parte della baia e del Bay Bridge. Molti hotel offrono il parcheggio gratuito e la presenza della metro BART permette di raggiungere il centro di San Francisco in circa 20 minuti.
Valutate però la zona dove scegliete l’hotel perché alcuni quartieri di Oakland non sono proprio raccomandabili. Ovviamente assicuatevi di avere a pochi passi la stazione della metropolitana.
Conclusione: Come Scegliere Dove Dormire a San Francisco
Scegliere dove dormire a San Francisco è una decisione importante per vivere al meglio la città. Come abbiamo visto, ogni quartiere ha le sue caratteristiche: c’è chi preferisce stare vicino alle attrazioni principali, chi cerca tranquillità e panorama, chi ama l’atmosfera alternativa e chi punta alla comodità dei mezzi pubblici.
Ricordate di tenere in considerazione anche fattori pratici come la presenza del parcheggio, la vicinanza ai mezzi pubblici e la sicurezza della zona, specialmente nelle ore serali.
San Francisco è una città affascinante e sorprendente e con la giusta base di partenza sarà ancora più semplice esplorarla e apprezzarne tutte le sfumature
Viaggio in California? Parti con La Guida Giusta
Consigli e Informazioni pratiche per pianificare al meglio un viaggio in California
Non partire senza Lonely Planet!
Abbiamo visto quali sono i quattro distretti di New York, dove alloggiare a Manhattan e quali sono i migliori Hotel.
New York, la città che non dorme mai, è una destinazione che merita una visita almeno una volta nella vita. Un vero e proprio mix culturale, suddivisa in cinque quartieri, Manhattan, Brooklyn, Queens, Staten Island e Bronx.