Spiagge dal mare turchese, città storiche dichiarate Patrimonio UNESCO, antichi templi megalitici, villaggi di pescatori e tramonti infuocati.
Malta è una delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo, capace di conquistare ogni tipo di viaggiatore: chi cerca relax, cultura, natura o divertimento, tutto in un’unica isola.
In questa sezione troverete una raccolta completa di articoli, guide e consigli pratici per scoprire al meglio Malta, Gozo e Comino: cosa vedere, cosa fare, dove dormire, quando andare, e tante idee per costruire l’itinerario perfetto.
Cercate consigli per vacanza estiva al mare, per un weekend culturale o per un tour tra le isole? Qui trovate tutto quello che vi serve per partire informati.
Esplorate i contenuti qui sotto per cominciare a sognare il vostro viaggio a Malta.
Non sai da dove iniziare?
Leggi prima la nostra guida completa con tutti i consigli per visitare Malta
Dove si Trova Malta?
Malta è un piccolo arcipelago situato nel cuore del Mar Mediterraneo, tra la Sicilia e le coste del Nord Africa. La sua posizione strategica l’ha resa per secoli un crocevia di popoli, commerci e civiltà.
Oggi, è una delle mete più amate per chi cerca una vacanza all’insegna del sole, del mare e della cultura a poche ore di volo dall’Italia.
L’arcipelago è composto da tre isole maggiori:
- Malta: L’isola principale, la più grande e popolata, dove si trovano la capitale La Valletta, le città storiche e la maggior parte delle attrazioni turistiche, hotel e infrastrutture.
- Gozo: Un’isola più piccola e tranquilla, ideale per chi cerca natura, escursioni e un ritmo più lento. Qui si trova anche la splendida cittadina di Victoria (Rabat).
- Comino: La più piccola e selvaggia, famosa per la Blue Lagoon, una laguna dai colori caraibici perfetta per nuotare e rilassarsi.
Malta è collegata internamente a Gozo tramite traghetti regolari e a Comino grazie ai tour giornalieri in barca. Tutto è facilmente raggiungibile ed è semplice esplorare l’intero arcipelago anche in pochi giorni.
Malta: L’isola principale
Quando si parla di Malta, spesso ci si riferisce direttamente all’isola principale, la più grande dell’arcipelago. Qui si concentra la maggior parte della popolazione, delle infrastrutture e delle attrazioni turistiche.
Su quest’isola trovate la splendida capitale La Valletta, città barocca e patrimonio UNESCO, e le località più vivaci come Sliema, St. Julian’s e Bugibba, ideali per chi cerca movida, ristoranti e alloggi di ogni tipo.
L’isola di Malta è anche il punto di partenza ideale per esplorare il resto dell’arcipelago.
Spostarsi è semplice grazie alla rete di autobus pubblici, ma anche noleggiando un’auto o prenotando tour guidati.
Tra siti storici millenari, spiagge dorate e città fortificate, l’isola di Malta offre un mix perfetto per chi vuole vivere tutto ciò che l’arcipelago ha da offrire in un’unica vacanza.
Cosa Vedere a Malta
Pianificare un itinerario di viaggio a Malta e scegliere cosa vedere dipende molto dal periodo in cui visiterete l’isola. Nei mesi più freddi, come autunno e inverno, il mare lascia spazio alle città storiche e ai siti archeologici. Ma anche in estate, vale la pena dedicare del tempo alle bellezze culturali dell’isola.
La Valletta
Assolutamente da non perdere una visita a La Valletta e al suo centro storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco. La capitale di Malta, conosciuta anche come “città fortezza”, si gira facilmente in una giornata. La cosa migliore e perdersi tra le sue vie per scoprirne le bellezze, come la Cattedrale di St. John, il Palazzo del Gran Maestro e gli Upper Barrakka Gardens.
Templi Megalitici
Tra le cose da visitare a Malta ci sono sicuramente i Templi megalitici, antiche strutture costruite tra il 5.000 a.C. e il 700 a.C..
Tra i più noti di Malta ci sono Mnajdra e Hagar Qim, situati a sud ovest dell’isola. Il costo d’ingresso per entrambi i templi è di 10,00 € a persona e comprende anche un filmato in 4d e la vista al museo. Consiglio di prendere anche l’audioguida al costo di solo 1 €.
Potete raggiungere i Templi con l’autobus 74 che parte ogni ora da La Valletta e impiega circa 30 minuti.
Ipogeo
L’Ipogeo si trova a Paola, a 5 km da La Valletta, ed è un complesso sotterraneo su tre livelli, è considerato uno dei tempi preistorici più importanti al mondo, dichiarato Patrimonio dell’Unesco e risalente al 3600 a.C.
Mdina
Da non perdere il centro storico di Mdina, conosciuta anche come la “città silenziosa”. L’antica capitale di Malta è un affascinante borgo fortificato, dove camminare tra i vicoli fiancheggiati da antichi palazzi e chiese. Mdina è raggiungibile da La Valletta con gli autobus.
Rabat
Con una passeggiata di circa 10 minuti da Mdina si giunge a Rabat, un importante centro religioso, nonché una testimonianza storica e archeologica dell’isola di Malta.
Cosa Fare a Malta: Esperienze e Attività da Non Perdere
Malta non è solo storia e monumenti: è anche natura, avventura, cultura locale e tanto mare. Oltre a visitare le sue splendide città, potete dedicare parte del viaggio a vivere esperienze autentiche o rilassanti, in base al vostro stile.
Ecco alcune delle attività più belle da fare durante una vacanza a Malta:
Relax e mare nelle spiagge più belle
Nei mesi più caldi, è impossibile resistere alla tentazione di tuffarsi nelle acque cristalline dell’isola. Le spiagge da non perdere sono:
- G?ajn Tuffie?a
- Golden Bay
- Ghadira Bay (Mellieha)
- St. Peter’s Pool, per chi ama i tuffi dalle rocce
Se cercate qualcosa di davvero spettacolare, consiglio la Blue Lagoon a Comino, raggiungibile in barca con tour giornalieri da diverse località.
Escursioni in barca
Un classico da non perdere: escursioni giornaliere in barca verso Comino e la Blue Lagoon, oppure giri panoramici della costa.
Molti tour includono anche snorkeling, aperitivi a bordo o soste in calette nascoste.
Visite storico e culturali
Malta è ricchissima di luoghi storici. Partecipare a un tour guidato può rendere ancora più interessante la visita a siti come Mdina, La Valletta o i templi megalitici.
Attività nella natura
Sono tante le attività outdoor che offre l’isola di Malta: trekking tra le scogliere a picco sul mare o sentieri circandati dalla natura. Specialmente la parte nord dell’isola è ricca di percorsi naturalistici, come le splendide scogliere di Dingli Cliffs, uno dei paesaggi più scenografici di Malta.
Esperienze locali
Non mancano le occasioni per assaggiare la cucina maltese, partecipare a una degustazione di vini locali o vivere l’atmosfera delle feste tradizionali.
Vita notturna e movida
Se cercate divertimento, dirigetevi a St. Julian’s e Paceville, il centro della nightlife maltese. Troverete locali, pub, discoteche e bar aperti fino a tardi.
Se preferite qualcosa di più tranquillo, Sliema offre una passeggiata lungomare ricca di ristoranti e wine bar più rilassati.
Itinerari Consigliati a Malta
Quanto tempo dedicare a Malta dipende dal tipo di viaggio che volete fare: un weekend per assaporarla, 5 giorni per esplorarla bene, una settimana per viverla davvero.
Ecco gli itinerari consigliati in base alla durata:
Weekend a Malta: Cosa Vedere in 3 Giorni
Giorno 1 – La Valletta e le Tre Città
- Tour de La Valletta
- Traghetto verso le Tre Città (Vittoriosa, Senglea e Cospicua)
- Serata a Sliema o St. Julian’s
Giorno 2 – Comino e Gozo
- Escursione alla Blue Lagoon
- Visita a Gozo
Giorno 3 – Marsaxlokk, Templi e Mdina
- Villaggio di Marsaxlokk
- Templi di Hagar Qim e Mnajdra
- Rabat e Mdina
Leggi l’itinerario completo: cosa vedere a Malta in tre giorni
5 Giorni a Malta
Con 5 giorni potete aggiungere una giornata al mare, vivere qualche esperienza locale come un tour gastronomico o una gita naturalistica lungo la costa.
È un ottimo compromesso per chi vuole alternare relax e scoperta.
7 Giorni a Malta
Una settimana vi permette di godervi l’isola con più calma. Potete esplorare tutte le località principali, dedicarvi a spiagge diverse, inserire escursioni giornaliere e vivere anche momenti più autentici, lontani dai circuiti turistici.
Consigli Pratici per Visitare Malta
Prima di partire per Malta, ecco alcune informazioni utili da sapere per organizzare il viaggio al megli.
Documenti
Se siete cittadini italiani o europei, potete entrare a Malta con la carta d’identità valida per l’espatrio. Non serve il passaporto né il visto.
Moneta
La moneta ufficiale è l’euro (€). I pagamenti elettronici sono accettati praticamente ovunque, anche per piccole spese.
Lingua
Le lingue ufficiali sono il maltese e l’inglese, ma troverete moltissimi locali che parlano anche italiano, specialmente nelle zone turistiche.
Corrente elettrica
A Malta si usano le prese di tipo G (quelle inglesi a 3 poli). Serve un adattatore se viaggiate dall’Italia.
Guida e trasporti
La guida è a sinistra. Se noleggiate un’auto, fate attenzione agli incroci e alle rotonde. In alternativa, potete muovervi comodamente con gli autobus o prenotare escursioni organizzate.
Connessione e SIM
Malta fa parte dell’Unione Europea, quindi potete usare il vostro piano dati italiano senza costi di roaming (verificate comunque con il vostro operatore).
Organizza al Meglio il Tuo Viaggio a Malta
In questa pagina avete trovato una panoramica completa su cosa vedere, cosa fare e come costruire l’itinerario perfetto.
Ho preparato per voi una serie di articoli dettagliati, esperienze vissute in prima persona e consigli pratici per farvi vivere Malta al meglio.
Continuate a esplorare tutti i contenuti della categoria per trovare l’ispirazione giusta e organizzare la vostra vacanza ideale.