Home Viaggi nel Mondo Florianopolis Brasile

Florianopolis Brasile

by Marco Adriani
Florianopolis Brasile

Se state pianificando un viaggio in Brasile e cercate una destinazione che unisca spiagge, natura, sicurezza e una qualità di vita elevata, Florianópolis potrebbe essere la scelta giusta.

La “Ilha da Magia” conosciuta anche come Floripa è una città-isola dello stato di Santa Catarina, una delle mete più apprezzate dai brasiliani stessi e da un numero crescente di viaggiatori internazionali.

Le attività da fare sono tante e differenti: potrete dedicarvi al surf, esplorare sentieri panoramici, provare il sandboard sulle dune, rilassarvi in spiaggia o semplicemente godervi la vita locale tra mercatini, ristoranti e caffetterie.

In questo articolo troverete una guida completa di Florianópolis, uno dei luoghi che più ho amato durante i miei viaggi.

Vi porterò alla scoperta delle sue spiagge principali, dei migliori luoghi dove soggiornare, cosa fare e come muoversi sull’isola.

Troverete anche consigli pratici, raccolti durante la mia esperienza diretta sul posto, utile per chi visita Floripa per la prima volta.

Se vi interessa un Brasile meno caotico e con alti standard di sicurezza, Florianópolis può sorprendervi.

Pronti a scoprirla?

Florianópolis: alcune informazioni

Informazioni Florianopolis

Florianópolis è una città situata nel sud del Brasile ed è la capitale dello stato di Santa Catarina.

La particolarità di questa città è che si sviluppa in gran parte su un’isola: l’Ilha de Santa Catarina, collegata alla terraferma da tre ponti, tra cui il famoso ponte Hercílio Luz.

Quando si parla di Florianópolis, spesso ci si riferisce all’intera isola, anche se in senso stretto il nome indica solo il centro urbano principale, situato nella parte occidentale.

Il resto del territorio è un insieme di quartieri, villaggi costieri, aree naturali protette e spiagge che fanno parte del comune, ma che hanno caratteristiche diverse tra loro.

L’isola di Santa Catarina è lunga circa 54 chilometri e larga circa 18.

È bagnata dall’Oceano Atlantico e presenta due coste ben distinte: quella orientale, più esposta al vento e quindi perfetta per gli sport acquatici, e quella occidentale più riparata e abitata.

Al centro dell’isola si trova la Lagoa da Conceição, un’importante laguna intorno alla quale si sviluppa una delle zone più frequentate da turisti e locali.

Florianópolis è considerata una delle città con la migliore qualità della vita in Brasile, ed è apprezzata non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per i servizi, la sicurezza e l’atmosfera rilassata.

Qui troverete spiagge, colline, lagune, dune e piccoli villaggi di pescatori: un mix che rende l’isola unica nel suo genere.

Perché scegliere Florianópolis

scegliere Floripa

Florianópolis è una destinazione che si distingue per il suo equilibrio tra natura, servizi e qualità della vita.

A differenza di altre località brasiliane più caotiche o turistiche, qui avrete la possibilità di vivere in modo autentico, con ritmi più rilassati e contesti paesaggistici molto diversi tra loro.

L’isola offre oltre 40 spiagge, adatte a ogni tipo di viaggiatore: ci sono quelle più selvagge e tranquille, ma anche quelle più attrezzate e frequentate, dove praticare surf o trovare locali e chioschi fronte mare.

A rendere Florianópolis ancora più interessante è la sua varietà interna: villaggi di pescatori come Barra da Lagoa, zone più sviluppate come Lagoa da Conceição o aree più esclusive come Jurerê Internacional.

Nonostante le dimensioni relativamente contenute, l’isola offre esperienze diverse, anche a livello culturale e gastronomico.

Dal punto di vista pratico, è una meta ben servita: l’aeroporto internazionale si trova a meno di mezz’ora dal centro e molte spiagge sono facilmente raggiungibili con mezzi pubblici o in auto.

Inoltre, la sicurezza è più alta rispetto ad altre città brasiliane, un aspetto da non sottovalutare quando si viaggia.

Negli ultimi anni, Florianópolis è diventata anche una meta ideale per soggiorni più lunghi. Grazie alla sua qualità della vita, ai buoni servizi e a un ritmo lento e rilassante, l’isola è molto amata da nomadi digitali, freelancer e lavoratori da remoto.

Le zone come Lagoa da Conceição o Campeche offrono il giusto compromesso tra infrastrutture, connessione stabile, caffetterie dove lavorare e contatto con la natura.

Anche per questo, Floripa si sta affermando come una delle destinazioni più interessanti del Brasile per chi cerca non solo una vacanza, ma anche un luogo dove fermarsi, vivere e lavorare con continuità.

Cosa vedere a Florianópolis

Ovviamente le spiagge sono l’attrazione principale, ma Florianópolis offre molto altro da vedere: natura, cultura e architettura coloniale, con vari punti d’interesse che vale la pena includere nel vostro itinerario.

Centro storico e Ponte Hercílio Luz

centro Florianopolis

Il centro di Florianópolis è il cuore amministrativo e commerciale della città. Qui potete visitare il Mercado Público, un mercato coperto con banchi di pesce, prodotti locali e bar dove gustare la cucina locale.

A pochi passi si trovano la Cattedrale Metropolitana e il Palácio Cruz e Sousa, sede del Museo Storico di Santa Catarina.

Dal centro si ha anche una vista diretta sul ponte Hercílio Luz, il ponte sospeso più lungo del Brasile, simbolo della città.

Lagoa da Conceição

Situata nel centro dell’isola, la Lagoa da Conceição è uno dei luoghi più frequentati, soprattutto da chi cerca una combinazione tra natura, relax e vita sociale. Qui troverete ristoranti, bar, negozi e scuole di sport acquatici. È anche un buon punto di partenza per esplorare le spiagge vicine o fare una passeggiata tra le dune.

Santo Antônio de Lisboa

Un piccolo villaggio sul lato ovest dell’isola, noto per l’architettura in stile azoriano, eredità dei primi colonizzatori portoghesi. È un posto tranquillo, con ristoranti specializzati in cucina locale e una bella vista sulla baia.

Punti panoramici

Punti panoramici Florianopolis

L’isola è collinare e offre diversi belvedere da cui osservare paesaggi marini e interni. Tra i più noti:

  • Mirante do Morro da Lagoa: vista sulla laguna e le dune
  • Mirante da Praia Mole: ideale al tramonto
  • Morro das Pedras: vista sulla costa sud dell’isola

Ilha do Campeche

Di fronte alla spiaggia di Campeche, questa piccola isola è un’area di preservazione ambientale ed è raggiungibile con tour giornalieri in barca. È famosa per le sue acque cristalline e per le incisioni rupestri di origine precolombiana. L’accesso è regolamentato: si può visitare solo con guide autorizzate e in gruppi limitati. Ideale per chi vuole fare snorkeling o vivere una giornata in mezzo alla natura incontaminata.

Barra da Lagoa

piscine naturali Barra Florianopolis
È uno dei luoghi più popolari tra i viaggiatori zaino in spalla. Si sviluppa attorno a un piccolo canale che collega la laguna interna al mare e ha l’atmosfera di un villaggio di pescatori, pur offrendo ristoranti, guesthouse e scuole di surf. Da qui partono anche alcuni sentieri panoramici, come quello per la Piscina Natural da Barra, una formazione rocciosa dove è possibile fare il bagno con vista sull’oceano.

Spiagge di Florianópolis

Con oltre 40 spiagge, Florianópolis offre opzioni per tutti i gusti: surf, relax, escursionismo o semplicemente un tuffo in acque limpide, qui troverete il posto giusto.

Spiaggia Mole

È una delle spiagge più frequentate, soprattutto da surfisti e giovani. Il mare è mosso, l’ambiente vivace, e non mancano bar, beach club, noleggi tavole e punti panoramici. È vicina alla Lagoa da Conceição (io ci sono andato anche a piedi) e ben collegata.

Spiaggia Joaquina

spiaggia Joaquina Florianopolis

Famosa per le sue dune e per essere sede di gare internazionali di surf. Accanto alla spiaggia troverete passerelle in legno, chioschi e strutture per il sandboarding. Un classico, anche per chi non fa surf.

Spiaggia Campeche

Una delle spiagge più belle della costa est. Lunga, ampia e con mare aperto, è perfetta per lunghe camminate, correre o semplicemente rilassarsi. Di fronte si vede l’Ilha do Campeche, raggiungibile in barca.

Barra da Lagoa

spiaggia Barra Lagoa Florianopolis

Spiaggia ampia e tranquilla, adatta anche a chi viaggia in famiglia. Il mare è più calmo rispetto ad altre spiagge della costa est. Il villaggio ha un’atmosfera semplice, con ristorantini e una bella passeggiata sul canale.

Santinho

Una spiaggia più selvaggia, poco urbanizzata, frequentata soprattutto da surfisti e da chi cerca tranquillità.

Jurerê e Jurerê Internacional

Due spiagge vicine ma molto diverse: Jurerê è più tranquilla, frequentata da famiglie e locali; Jurerê Internacional ha un’aria più esclusiva, con beach club, ristoranti e strutture di fascia alta. Il mare qui è calmo e trasparente.

Lagoinha do Leste

Una delle spiagge più isolate e scenografiche dell’isola. Si raggiunge solo a piedi tramite sentieri di trekking (circa 1 ora) o in barca, se il mare lo permette. Ideale per chi cerca contatto con la natura e zero folla.

Queste sono solo alcune delle spiagge di Florianópolis più interessanti. A seconda del periodo e del tipo di esperienza che cercate, potete alternare zone più turistiche a tratti più selvaggi.

Dove alloggiare a Florianópolis

Scegliere dove dormire a Florianópolis può fare veramente la differenza, sia che soggiornate per pochi giorni, sia se vi fermate per un periodo di tempo più prolungato.

L’isola non è grandissima ma le sue aree sono molto diverse tra loro per atmosfera, servizi e collegamenti. In base al tipo di esperienza che cercate – relax, vita notturna, comodità logistica o mare a pochi passi – ci sono zone più adatte di altre.

Ammetto che non è stato facile per me scegliere, perché non ho trovato molte informazioni online. Cercavo un posto dove fermarmi per almeno 10 giorni, con buoni servizi e collegamenti, alla fine la scelta è ricaduta su Lagoa da Conceição, decisione perfetta!

Ecco le principali aree dove dormire a Florianopoli.

Lagoa da Conceição

È una delle zone più centrali e strategiche dell’isola. Costruita attorno alla grande laguna interna, offre supermercati, ristoranti, bar, palestre e tutti i servizi utili per chi si ferma più giorni. È perfetta per chi vuole unire comodità e atmosfera giovane, con buoni collegamenti verso Praia Mole, Joaquina, Campeche e Barra da Lagoa.

Io, come detto, ho scelto di soggiornare qui per 10 giorni e mi sono trovato molto bene: è un’ottima base per esplorare l’isola senza dover cambiare struttura.

VEDI I MIGLIORI HOTEL A LAGOA DA CONCEICAO

Barra da Lagoa

A pochi minuti da Lagoa da Conceição, ma con un’atmosfera più semplice e rilassata. È un ex villaggio di pescatori che oggi accoglie surfisti, backpacker e famiglie. Le pousadas sono spesso economiche, la spiaggia è adatta anche ai bambini e c’è una buona offerta di locali. Meno centrale, ma ben servita.

VEDI I MIGLIORI HOTEL A BARRA DA LAGOA

Campeche

Situato lungo la costa est, è ideale per chi cerca tranquillità, contatto con la natura e accesso diretto alla spiaggia. La zona è più residenziale, con case, appartamenti e guesthouse. Ottima scelta per chi viaggia in coppia o cerca una vacanza tra surf, corsa, camminate e spiaggia.

VEDI I MIGLIORI HOTEL A CAMPECHE

Jurerê e Jurerê Internacional

Nella parte nord dell’isola, questa è l’area più esclusiva di Florianópolis. Jurerê Tradicional è più locale e tranquilla, mentre Jurerê Internacional è moderna, con beach club, resort, boutique hotel e ristoranti di fascia medio-alta. Se cercate comfort, mare calmo e una zona più strutturata, può essere la scelta giusta, ma è distante da molte altre spiagge.

VEDI I MIGLIORI HOTEL A JURERE

Centro di Florianópolis

È la parte urbana, non è la scelta ideale per una vacanza balneare, ma può andar bene per soggiorni più lunghi o in bassa stagione.

VEDI I MIGLIORI HOTEL A FLORIPA CENTRO

La scelta dipende molto dal tipo di viaggio che avete in mente: se vi fermate più giorni e volete girare varie spiagge, Lagoa da Conceição è sicuramente una delle opzioni più comode. Se invece volete concentrarvi su una zona specifica e vivere la spiaggia a pieno ritmo, Barra da Lagoa o Campeche possono essere perfette.

Cosa fare a Florianópolis: attività ed escursioni

sandboard Florianopolis

Oltre alle spiagge, Florianópolis offre molte attività ed escursioni: dalle esperienze sportive alla scoperta della natura, fino ai percorsi culturali e gastronomici, ci sono opzioni per tutti i gusti.

Escursioni in barca e Ilha do Campeche

Una delle gite più richieste è la visita a Ilha do Campeche, una piccola isola protetta di fronte alla costa sud-orientale.

Si raggiunge in barca da Campeche, Armação o Barra da Lagoa. I tour sono regolamentati e includono la guida obbligatoria per visitare i sentieri interni e le incisioni rupestri. L’acqua è trasparente, ideale per nuotare e fare snorkeling.

Surf, kite e sport acquatici

Florianópolis è considerata una delle capitali del surf in Brasile. Praia Mole, Joaquina e Santinho sono tra le migliori spiagge per sport acquatici.

Se preferite il kitesurf o il windsurf, la Lagoa da Conceição è il posto giusto, con scuole che offrono corsi per tutti i livelli. È anche possibile praticare stand up paddle (SUP) nelle aree più calme della laguna.

Trekking e sentieri panoramici

L’isola ha una rete di sentieri che collegano spiagge, lagune e punti panoramici. Il più noto è quello che porta a Lagoinha do Leste, spiaggia selvaggia raggiungibile solo a piedi o in barca. Altri sentieri consigliati:

  • Costa da Lagoa: sentiero che costeggia la laguna, con cascate e punti ristoro
  • Piscinas Naturais da Barra: breve camminata lungo la scogliera
  • Morro da Lagoa: belvedere sulla laguna e Praia Mole

Visite culturali e villaggi storici

Per una pausa dal mare, potete visitare i villaggi storici di Santo Antônio de Lisboa e Ribeirão da Ilha, entrambi sul lato ovest dell’isola.

Sono zone tranquille, con architettura coloniale ben conservata, ristoranti di pesce e piccoli musei locali. Ottimi anche per il tramonto.

Sandboard sulle dune

Tra le attività più divertenti e accessibili c’è il sandboard, uno sport simile allo snowboard, ma praticato sulle dune di sabbia. Le più conosciute si trovano tra Lagoa da Conceição e Praia da Joaquina: un’area di dune mobili dove è possibile noleggiare tavole direttamente sul posto e provare anche se è la prima volta.

Le discese sono adatte a tutti i livelli e l’ambiente è spettacolare, soprattutto al tramonto. Non è necessaria esperienza, e in molti casi potete anche semplicemente sedervi sulla tavola per una versione “slittino”. Un’attività perfetta per un pomeriggio alternativo al mare, soprattutto se viaggiate in gruppo o con bambini.

Dove e cosa mangiare a Florianópolis

Mangiare bene a Florianópolis non è difficile. L’isola ha una forte identità gastronomica legata al mare e alle tradizioni locali di origine portoghese, in particolare delle Azzorre. In molte zone troverete una cucina semplice ma gustosa, basata su pesce fresco, frutti di mare e prodotti locali.

Specialità locali da provare

Il piatto più rappresentativo dell’isola è senza dubbio la sequência de camarão: una serie di portate a base di gamberi servite in diversi modi (impanati, grigliati, in padella) accompagnate da riso, insalata e farofa.
Molto diffusi anche piatti a base di ostriche fresche, allevate localmente, soprattutto nella zona di Ribeirão da Ilha.

Altri piatti tipici includono il peixe grelhado (pesce alla griglia), le moquecas (stufati di pesce o crostacei) e zuppe di mare come la caldeirada.

Dove mangiare: zone consigliate

  • Lagoa da Conceição: ha un’ampia offerta di ristoranti per tutte le tasche. Qui trovate locali con piatti tipici, ma anche proposte vegetariane, internazionali e bar con cucina aperta fino a tardi.
  • Barra da Lagoa: ideale per mangiare pesce fresco in ambienti semplici, spesso a gestione familiare. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Ribeirão da Ilha: zona perfetta per un pranzo a base di ostriche, con ristoranti vista mare specializzati in frutti di mare e cucina tradizionale azoriana.
  • Jurerê Internacional: offre ristoranti più sofisticati, spesso all’interno di hotel o beach club, con cucina contemporanea e fusion.
  • Mercado Público (Centro): ottimo per uno spuntino veloce o un pranzo tipico. Qui potete provare pasteis ripieni, piatti di pesce e birre artigianali.

Street food e opzioni economiche

Se cercate soluzioni rapide o economiche, non mancano buffet a peso (comida por quilo), presenti un po’ ovunque, dove potete scegliere tra varie opzioni e pagare in base a quanto mettete nel piatto. Diffusi anche i chioschi sulla spiaggia, dove provare un’acqua di cocco, un pastel fritto o piatti semplici a base di pesce.

Vita notturna a Florianópolis

La vita notturna a Florianópolis è varia e cambia molto a seconda della zona e del periodo dell’anno. Durante l’estate brasiliana (da dicembre a marzo), l’isola si riempie di turisti e l’offerta di locali, eventi e feste cresce notevolmente. In bassa stagione, l’atmosfera è più tranquilla ma non mancano le opzioni, soprattutto nei quartieri centrali e turistici.

Lagoa da Conceição

È il cuore della movida giovane dell’isola. Qui troverete bar, pub, locali con musica dal vivo e piccoli club. La zona è ideale per chi cerca una serata piacevole: si può iniziare con una birra artigianale o una caipirinha in centro e poi spostarsi verso locali aperti fino a tardi. Molti bar offrono anche musica dal vivo, soprattutto nei weekend.

Jurerê Internacional

È la zona più esclusiva per quanto riguarda la nightlife. Qui si concentrano beach club e locali di fascia alta, frequentati da un pubblico più adulto e internazionale. In alta stagione, locali come P12 organizzano eventi con DJ e artisti conosciuti a livello nazionale. L’ambiente è curato, i prezzi più alti, e l’atmosfera simile a quella di destinazioni come Ibiza o Mykonos.

Centro e altri quartieri

Nel centro della città (parte continentale), la vita notturna è più legata a bar, ristoranti e locali storici. Meno turistico, ma interessante se cercate un’esperienza più locale. Anche a Barra da Lagoa e Campeche, sebbene l’ambiente sia più rilassato, si trovano bar con musica e piccoli eventi, soprattutto nei mesi estivi.

Come spostarsi a Florianópolis

Anche se le distanze possono sembrare brevi, i tempi di percorrenza possono allungarsi, soprattutto in alta stagione. Per questo è importante pianificare in anticipo come spostarsi, valutando bene la zona e le attività che volete fare.

Noleggiare un’auto

È l’opzione più comoda se avete intenzione di esplorare più spiagge e muovervi in autonomia. La rete stradale principale è buona, anche se in certi tratti può esserci traffico, soprattutto nei fine settimana o nei mesi estivi.
Con un’auto avrete accesso facile anche a spiagge più isolate come Lagoinha do Leste (fino all’inizio del sentiero) o zone meno servite dai mezzi pubblici. Il parcheggio nelle spiagge principali è generalmente disponibile, spesso a pagamento.

Consiglio: prenotate l’auto con anticipo, soprattutto tra dicembre e febbraio.

Autobus pubblici

Florianópolis ha un sistema di bus pubblici (ônibus) che collega quasi tutte le zone dell’isola, ma i tempi possono essere lunghi e le coincidenze non sempre efficienti. È un’opzione economica, ma più adatta a chi ha tempo e non prevede spostamenti frequenti tra zone distanti.

App e taxi

App come Uber funzionano bene sull’isola e sono una buona soluzione per spostamenti brevi, soprattutto di sera o se non volete guidare. I prezzi sono mediamente accessibili.

Biciclette e scooter

In alcune zone (come Lagoa da Conceição o Campeche) potete considerare il noleggio di biciclette o scooter per muovervi in modo più agile. Non tutte le strade hanno piste ciclabili, ma per tragitti brevi o interni al quartiere sono una valida alternativa.

Spostamenti in barca sulla laguna

Se alloggiate a Lagoa da Conceição, avete anche la possibilità di muovervi in barca, attraversando la laguna interna. Alcuni piccoli battelli e taxi boat collegano diverse sponde, un’alternativa spesso più veloce rispetto all’auto, specialmente nei momenti di traffico intenso.

È una soluzione interessante per raggiungere in particolare la zona di Barra da Lagoa. In alcuni casi potete prendere la barca da moli pubblici o prenotare tour privati, anche con fermate per il pranzo nei ristoranti affacciati sulla laguna.

Quando andare a Florianópolis + Consigli pratici

consigli Floripa

Il periodo migliore per visitare Florianópolis va da novembre a marzo, durante l’estate brasiliana. In questi mesi il clima è caldo, le spiagge sono vive e tutti i servizi sono attivi.

Tenete presente che si tratta anche dell’alta stagione: i prezzi aumentano e alcune spiagge possono essere molto affollate, soprattutto a Capodanno e durante il Carnevale.

Se preferite un’atmosfera più tranquilla, valutate i mesi di ottobre o aprile, in cui il clima è ancora favorevole ma la pressione turistica è minore. Da maggio a settembre il tempo è più variabile, le temperature scendono (soprattutto la sera) e alcune attività rallentano, ma è comunque un periodo piacevole per trekking, gastronomia e relax.

Consigli pratici

  • Sole e protezione: il sole è molto forte, anche nelle giornate nuvolose. Portate sempre con voi crema solare, cappello e occhiali.
  • Contanti e pagamenti: la maggior parte dei locali accetta carte, ma in spiaggia o nei villaggi più piccoli può servire un po’ di contante.
  • Lingua: si parla portoghese, ma nelle zone turistiche molte persone capiscono lo spagnolo e un po’ d’inglese.
  • Salute e sicurezza: non servono vaccinazioni obbligatorie. L’isola è considerata abbastanza sicura, ma come ovunque è bene evitare oggetti di valore in spiaggia e prestare attenzione in zone isolate di sera.

Conclusione

Florianópolis è una destinazione completa.

Scegliere la zona giusta dove alloggiare, pianificare con attenzione gli spostamenti e conoscere i periodi migliori per visitarla vi permetterà di godervi al massimo tutto ciò che Floripa ha da offrire.

Se cercate una meta brasiliana più vivibile, con una buona infrastruttura e tante possibilità di movimento, Florianópolis è un’ottima scelta, io mi sono trovato benissimo.

Avete già visitato Floripa o state pianificando il viaggio? Scrivetemi nei commenti.

Assicurazione medica Brasile

Quando organizzi un viaggio in Brasile è molto importante stipulare una buona assicurazione di viaggio.
Io mi trovo benissimo con Heymondo e ne parlo nell’articolo: recensione heymondo.

HEYMONDO SCONTO DEL 10%

Acquistando l’assicurazione di viaggio Heymondo attraverso il mio link avrete diritto ad uno sconto del 10%, riservato solo ai lettori di menevojoanna.

Altri Articoli che potrebbero piacerti

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy