Un viaggio nella capitale portoghese vi regalerà emozioni indimenticabili, per viverlo al meglio è fondamentale però capire dove alloggiare a Lisbona.
Come prima cosa vediamo quali sono i quartieri che formano il centro storico, il punto migliore dove dormire a Lisbona, sia per visitare la città durante il giorno che per godersi le piacevoli serate portoghesi.
Dove Alloggiare a Lisbona: Il Centro
Il centro di Lisbona è formato dalla zona bassa Baixa e dalle due colline, Barrio Alto e Alfama.
Da un punto di vista logistico la parte bassa è l’area migliore dove alloggiare a Lisbona, comoda per girare a piedi il centro, ma ben servita dai mezzi pubblici per visitare la città. La zona è ricca di localini e ristoranti.
Il centro nevralgico di Lisbona è la piazza Praça D.Pedro IV, anche conosciuta come Rossio, una bellissima piazza dominata dalla statua di Pedro IV e circondata da palazzi d’epoca, negozi, pasticcerie ed eleganti caffetterie.
Qui si trova la stazione di Rossio da cui partono i treni che collegano Lisbona a Sintra (circa 45 minuti).
Da Rossio ci si può spostare verso il quartiere Baixa fino ad arrivare al Bairro Alto o all’Alfama, quartieri rinomati per il divertimento serale.
Se scegliete l’area tra il Rossio e la Baixa come zona dove soggiornare a Lisbona, avrete il grande vantaggio di potervi muovere a piedi, anche di sera, passeggiando in tutta tranquillità.
Il Barrio Alto è assolutamente da vedere, zona centrale, ricca di locali, perfetta per un dopo cena ed ideale per i giovani.
Ma come punto di appoggio dove dormire a Lisbona e per girare a piedi è preferibile la parte bassa, il Bairro Alto è pieno di salite e discese e non è servito dalla metropolitana.
In alternativa potete optare per zone residenziali, non troppo distanti dal centro, come l’area intorno ad Avenida da Liberdade.
Ma vediamo nello specifico i principali quartieri consigliati dove soggiornare a Lisbona.
Le Migliori Zone dove Alloggiare a Lisbona
Baixa
La Baixa si trova in pieno centro ed è la zona perfetta per un primo approccio con la città, ideale per lunghe passeggiate. Qui si trovano le principali attrazioni turistiche di Lisbona, una vasta scelta di hotel, locali e ristoranti.
Baixa è la base perfetta per spostarsi in qualsiasi zona della città, come l’imperdibile Belem.
CERCA HOTEL: ZONA BAIXA
Chiado
Quartiere storico di Lisbona, tra i più caratteristici della città, si trova tra la Baixa e il Bairro Alto. La zona è ricca di attrazioni, tra chiese, teatri e musei ed è famosa anche per le vie dello shopping.
Il Chiado è un quartiere molto vivo anche di sera, con locali, caffetterie storiche e ristoranti tipici.
CERCA HOTEL: ZONA CHIADO-BAIXA
Bairro Alto
Il Bairro Alto è il cuore della movida notturna, grazie ai tanti locali e pub dove ballare o bere un drink. Sorge su una collina che domina la Baixa e si raggiunge con il mitico tram 28, tramite l’Elevador da Gloria o a piedi dal centro.
E’ la zona migliore dove alloggiare a Lisbona se siete giovani in cerca di divertimento serale, meno consigliato per chi cerca relax e notti tranquille.
CERCA HOTEL: ZONA BAIRRO ALTO
Avenida da Liberdade
Un’altra opzione è quella di spostarsi leggermente dal centro verso Avenida da Liberdade, praticamente la via principale della città, che unisce il Rossio con Praça Marquês de Pombal, da cui transitano tutti i principali percorsi cittadini.
E’ un elegante viale alberato ricco di Hotel, sicuramente meno frequentata di sera rispetto alle zone più centrali, ma comunque sicura. Il centro è facilmente raggiungibile a piedi, ricordatevi solamente delle numerose stradine in salita.
CERCA HOTEL: ZONA AVENIDA LIBERDADE
Gli Hotel Consigliati dove Dormire a Lisbona
Lisboa Carmo Hotel
Rua da Oliveira ao Carmo 1-3, Lisbona 1200-307, Portogallo (Baixa)
Il punto di forza è la posizione, situato in una zona centrale ma tranquilla, nel Chiado vicino al Bairro Alto, vi permetterà di raggiungere a piedi le migliori attrazioni di Lisbona. La zona ha i tra migliori bar e ristoranti della città.
Le camere sono pulite e molto curate nei particolari. Molto buona la colazione con ricco buffet sia dolce che salato.
Visualizza Prezzo su Booking
Hotel Lisboa Tejo
Rua dos Condes de Monsanto 2, Lisbona 1100-159, Portogallo (Baixa)
Perfetta la posizione, in pieno centro, si trova praticamente in Praça da Figueira, zona piena di negozi e ristoranti, a due passi dalla fermata del famoso bus 28.
Le stanze, recentemente ristrutturate, sono pulite, il personale è molto disponibile e professionale.
Visualizza Prezzo su Booking
Britania Hotel
Rua Rodrigues Sampaio 17, Lisbona 1150-278, Portogallo
Questo bellissimo hotel in stile Art Deco è situato in una via tranquilla a due passi da Avenida da Libertade, lungo viale che porta dritto nel cuore del centro di Lisbona.
Le stanze sono pulite e molto spaziose, il personale è gentile e disponibile, buona la colazione.
Visualizza Prezzo su Booking
Casa Amora Guesthouse
Rua Joao Penha no 13, Lisbona 1250-131, Portogallo
La struttura si trova in posizione strategica, vicino al centro (circa 20 minuti a piedi), ma in un quartiere tranquillo.
Le camere sono pulite e confortevoli, colazione abbondante e personale sempre disponibile.
Visualizza Prezzo su Booking
Hotel Gat Rossio
Rua do Jardim do Regedor 27-35, Lisbona 1150-193, Portogallo
Posizione dell’hotel eccezionale, si trova nel cuore di Lisbona, in un’area ricca di bar e ristoranti e vicino alla fermata della Metro che collega l’aeroporto al centro.
Le camere non sono molto spaziose, ma pulite. Buona la colazione, disponibile e gentile il personale.
Visualizza Prezzo su Booking
Articolo revisionato e aggiornato in data 16 settembre 2017
Scopri Lisbona con la Guida Lonely Planet
Consigli, Informazioni pratiche, itinerari, idee, foto e mappe per visitare la Capitale Portoghese
Non partire senza Lonely Planet!
4 comments
Ciao! Seguirò i tuoi consigli, tante grazie!
Mi fa piacere, buon viaggio e se vuoi fammi sapere come è andata.
D’OBBLIGO VISITARE BELEM PER LE FAMOSE PASTEL . RAGGIUNGIBILE FACILMENTE COL TRENO.DOVE VEDERE IL MONASTERO E IL MONUMENTO AGLI ESPLORATORI.
Ciao Lorenz, si se si visita Lisbona non si può non andare a Belèm, grazie per l’informazione.