Home Viaggi nel MondoAsia Dove Alloggiare a Singapore

Dove Alloggiare a Singapore

by Marco Adriani

Se state cercando di capire dove alloggiare a Singapore, siete nel posto giusto.

Singapore è una città unica, tra le più moderne del mondo ed è perfetta anche come punto di partenza per esplorare altre meraviglie del sud est asiatico.

A differenza di altri paesi dell’Asia e di città come Kuala Lumpur o Bangkok, Singapore inizialmente può sembrare un paese più occidentale che asiatico, anche i prezzi generalmente sono più alti.

In realtà, esplorando la città, scoprirete il suo fascino, la sua particolarità e le sue radici etniche.

Sembra quasi di visitare più paesi e più culture, solamene passeggiando per i suoi quartieri: Little India, Chinatown, Orchard Road, Marina Bay, queste sono solo alcune delle zone che formano il cuore di Singapore.

Ogni quartiere è diverso, ha le sue caratteristiche, la sua atmosfera particolare e diverse attrazioni. Diventa quindi fondamentale scegliere la migliore zona dove dormire a Singapore a seconda delle vostre esigenze e del budget che avete a disposizione.

In questa guida vedremo quindi dove alloggiare a Singapore, scopriremo di più sulle varie zone della città, in particolare del centro, e vi mostrerò i principali quartieri consigliati. In questo modo sarà più semplice scegliere l’area migliore per voi.

Nello specifico scoprirete 7 quartieri che fanno parte della regione “Central Area” e una zona esterna più particolare.

Dove Dormire a Singapore: le zone migliori

Per prima cosa bisogna ricordare che Singapore è una città-stato, anche se non grandissima e ben collegata dal trasporto pubblico, offre comunque diverse possibilità.

La città è infatti divisa in varie regioni, la migliore dove alloggiare è sicuramente la Central Area, il centro di Singapore, dove si trovano i principali punti d’interesse e vari quartieri che potrete scegliere in base alle vostre esigenze.

La cosa migliore è sempre optare per un’area con vicino una fermata della metropolitana, per spostarvi ovunque e rapidamente.

Tra i fattori da considerare c’è sicuramente il budget a disposizione; una delle aree più costose è la meravigliosa Marina Bay, dove si trovano attrazioni imperdibili e alcuni degli hotel più esclusivi della città.

Ma è possibile alloggiare in zone centrali e non distanti da Marina Bay, anche senza spendere una fortuna. Quartieri come Chinatown, Little India o Kampong Glam, offrono diverse strutture con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Un altro quartiere bellissimo e centrale è Orchard Road, perfetto per gli amanti dello shopping. Posizione ottima per gli spostamenti grazie alle due fermate metro Orchard e Somerset

Se invece cercate un’area movimentata, con movida e divertimento, suggerisco il quartiere di Singapore River.

Ma vediamo ora nel dettaglio ogni zona.

1. Downtown: Dove Alloggiare a Singapore Prima Volta

alloggiare singapore downtown

A mio avviso il Downtown è la zona migliore dove soggiornare a Singapore, perché centrale e comoda per visitare altre aree, come Marina Bay, Kampong Glam, Little India e Orchard Road.

È il cuore di Singapore, un mix di moderno con l’area finanziara e commerciale, e di antico con la zona coloniale.

Ci sono tantissimi musei e gallerie d’arte, tra i più famosi l’iconico National Museum e la National Gallery.

Per chi cerca un po’ di natura, c’è Fort Canning Park, uno dei parchi più belli del centro di Singapore, l’ideale per una passeggiata.

Il centro è collegato ottimamente dai mezzi pubblici, anche se alloggiando qui potrete spostarvi perlopiù a piedi, la maggior parte delle attrazioni si trovano nei dintorni.

2. Marina Bay: Vicino alle migliori Attrazioni

alloggiare a singapore zona Marina Bay

Marina Bay è la zona più turistica di Singapore, il posto perfetto se non avete problemi di budget e volete vivere un’esperienza lussuosa e con viste meravigliose sulla baia.

Hotel eleganti e unici, grattacieli e tante attazioni, fanno di Marina Bay il luogo ideale dove pernottare.

Simbolo della zona è sicuramete l’iconico Marina Bay Sands resort, la struttura è formata da un’immensa piscina a forma di barca appoggiata su tre grattacieli, qualcosa di unico al mondo a livello architettonico.

Altra attrazione che non potete perdere è il “Gardens by the Bay”, dei giardini botanici futiristici, forse l’attrazione più famosa di Singapore.

Ovviamente se decidete di alloggiare in un altro quartiere, dovete visitare questa zona assolutamente, consiglio di venire tra le 19.45 e le 20.45 per vedere il gioco di luci e colori dei Supertrees.

Da non perdere anche il Merlion Park, dove troverete il Merlion, la statua simbolo di Singapore.
Come detto, questa è una zona costosa per tutto, hote, ristorant e attività, è impossibile qui trovare sistemazioni economiche o di fascia media.

3. Orchard Road: Alloggiare a Singapore per lo shopping

Orchard Road è un viale lungo circa 2,5 km, il migliore per lo shopping di lusso, con i suoi tanti ed enormi centri commercali che costeggiano entrambi i lati della strada.

Quindi il principale motivo per scegliere quest’area è sicuramente lo shopping.

Ma Orchard offre molto di più dello shopping, nelle aree limitrofe troverete tantissimi bar alla moda, ristoranti e un atmosfera calma e rilassata. Mentre se passeggiate per Emerald Hill Road scoprirete i bellissimi edifici storici.

Per gli appassionati di libri, consiglio una visita alla Kinokuniya Book Store, la libreria più grande del mondo situata all’interno del Ngee Ann City Mall.

Se poi volete fuggire per un attimo dal caos cittadino, allora potrete raggiungere il polmone verde di Istana Park.

Il quartiere di Orchard è collegato benissimo dai mezzi pubblici, con diverse stazioni MRT. Tenete presente che da qui si raggiunge a piedi Marina Bay in soli 20 minuti.

Consiglio questo quartiere principalmente per famiglie che cercano tutte le comodità.

4. Singapore River: Dove Alloggiare a Singapore per Vita Notturna

singapore river side

Situato tra Marina Bay e Chinatown, Singapore River è il cuore della vita notturna della città.

La movida si concentra principalmente a Clarke Quay, un’area caratterizzata da vecchi magazzini riqualificati che oggi ospitano negozi, ristoranti e locali.

Questo quartiere è perfetto per giovani o coppie in cerca di un po’ di vita serale. La posizione è comoda per spostarsi a piedi verso le principali aree della città, considerando che si trova nel distretto centrale di Singapore.

Per chi ama uscire la sera, qui troverete una vasta scelta di locali notturni, pub e bar lungo il fiume, con un’atmosfera vivace e animata.

Inoltre, la zona di Boat Quay, poco distante, offre una splendida vista sullo skyline di Singapore e una vasta scelta di ristoranti sul lungofiume, perfetti per una cena con vista.

5. Chinatown: Dove alloggiare per Viaggiatori Zaino in Spalla

singapore zona chinatown

Chinatown è una zona centrale con atmosfera in netto contrasto con l’adiacente Central Business District e i suoi grattacieli moderni.

Per quanto riguarda l’alloggio, Chinatown offre molte opzioni, dagli hotel boutique di lusso agli ostelli economici. È il posto perfetto in cui soggiornare per viaggiatori zaino in spalla in cerca di sistemazioni convenienti.

Questo quartiere è molto vivace, anche di sera, ed è ideale per giovani o per chi cerca un po’ di movida. Pagoda Street è la via principale, ricca di negozi e locali, mentre Smith Street è famosa per il suo street food.

Tra le attrazioni più importanti troviamo il Buddha Tooth Relic Temple and Museum, un tempio iconico che ospita una reliquia del dente di Buddha, e il Chinatown Heritage Centre, un museo etnografico che racconta la storia dei migranti cinesi a Singapore.

Chinatown è una delle zone migliori per visitare Singapore. Marina Bay è raggiungibile a piedi e nell’area è possibile trovare alberghi con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

6. Little India: Dormire a Singapore Economico

Little India è un quartiere etnico situato a nord del fiume Singapore, noto per la sua atmosfera vibrante e colorata.

Il cuore del quartiere è Serangoon Road, una strada ricca di negozi che vendono tessuti, spezie e prodotti tradizionali, oltre a numerosi ristoranti che offrono un mix di cucina indiana, cinese e araba.

La sera, le strade si animano con una vivace folla composta da gente del posto e turisti.

Qui troverete alcune delle migliori guesthouse e ostelli di Singapore, per questo Little India è una destinazione ideale per i viaggiatori con budget limitato.

Il quartiere è servito da due stazioni MRT: Little India Station e Rochor Station, che permettono di spostarsi comodamente in tutta la città.

Tra le attrazioni principali della zona spicca il Sri Veeramakaliamman Temple, il tempio hindu più antico di Singapore, dedicato alla dea Kali.

Little India è il posto ideale in cui soggiornare per chi cerca sistemazioni economiche e vuole assaporare i deliziosi piatti della cucina indiana.

7. Kampong Glam: Zona Animata ed economica

A due passi da Little India sorge Kampong Glam, conosciuto come il quartiere arabo di Singapore.

Questa zona è particolarmente animata, specialmente lungo Haji Lane, una strada famosa per i suoi negozi, i murales colorati e le caffetterie alla moda. Di sera, Haji Lane si anima con musica dal vivo e una vivace vita notturna.

Kampong Glam è anche noto per la sua eccellente offerta gastronomica, con tanti ristoranti che servono piatti tipici della cucina mediorientale e internazionale.

Poco a nord di Kampong Glam si trova Jalan Besar, una strada alla moda frequentata da giovani e creativi.

In questa zona ci sono alcuni degli hotel boutique più belli della città, adatti a tutti i budget, dalle strutture economiche agli hotel di lusso.

Per chi desidera risparmiare senza rinunciare a un soggiorno piacevole in una zona vivace, con ottimi ristoranti e caffetterie, Kampong Glam è la scelta giusta.

8. Sentosa: Alloggiare Vicino alla Spiaggia

singapore zona sentosa

Sentosa Island è un’isola turistica situata appena a sud del centro di Singapore. Il nome Sentosa significa “tranquillità e pace” in malese, anche se oggi l’isola è un luogo molto sviluppato turisticamente, pieno di attività ed esperienze.

Qui troverete campi da golf, casinò e parchi a tema, tra cui gli iconici Universal Studios di Singapore. L’isola offre anche numerosi ristoranti e bar sul lungomare, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di divertimento.

È possibile raggiungere Sentosa rapidamente tramite funivia, un’esperienza panoramica suggestiva ma anche l’opzione più costosa.

Se volete unire la visita alla città di Singapore con un po’ di relax in spiaggia, Sentosa può essere un’opzione interessante, soprattutto per le famiglie che viaggiano con bambini.

Tenete però presente che Sentosa non è la zona più comoda per visitare il centro di Singapore. Per questo motivo, consiglio di visitarla in giornata o di trascorrervi una o due notti, se avete almeno cinque giorni totali da dedicare al vostro viaggio. In questo modo, potrete godervi la spiaggia e visitare uno dei parchi a tema presenti sull’isola.

Scopri Singapore con la Guida Lonely Planet

Consigli, Informazioni pratiche, itinerari, idee, foto e mappe per visitare Singapore
Non partire senza Lonely Planet!

Altri Articoli che potrebbero piacerti

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy