Kandy è una delle destinazioni da non perdere in un viaggio in Sri Lanka. Le attrazioni principali sono il Tempio del Sacro Dente del Buddha e l‘Esala Perahera.
Kandy è situata a circa 115 km da Colombo e sorge in una zona collinare sulle rive del Kandy Lake, un piccolo lago artificiale.
Personalmente l’ho trovata una città fin troppo caotica e trafficata e direi che 1 o 2 giorni sono più che sufficienti per visitarla.
In questo articolo vediamo come raggiungere Kandy, cosa vedere oltre al noto Tempio del Sacro Dente e dove dormire.
Come Raggiungere Kandy
Potrete raggiungere Kandy da Ella con il famoso treno panoramico (circa 6/7 ore), oppure da Colombo, sempre in treno (circa 3/4 ore).
Trovate tutte le informazioni riguardanti il treno panoramico nell’articolo sulla Hill Country.
Cosa Fare a Kandy
Tempio del Sacro Dente – Sri Dalada Maligawa
Tempio del Sacro Dente di Buddha
L’attrazione principale, per la quale vale veramente la pena visitare Kandy è il Tempio del Sacro Dente, dove si dice sia conservata la reliquia del dente di Buddha.
Il biglietto per visitare il Tempio costa 1.000 rupie a persona (circa 6 €) si entra scalzi e con abbigliamento adeguato, ginocchia e spalle coperte.
La reliquia si trova all’interno di uno scrigno d’oro a forma di stupa, quindi non è possibile vederla. Lo scrigno è custodito in una camera ben sorvegliata, aperta ai fedeli e ai turisti durante le offerte e le preghiere.
Lo scrigno che custodisce il dente di Buddha
Quello che colpisce maggiormente di questo tempio, è il forte clima spirituale che si respira, con i devoti in preghiera che portano i fiori di loto come offerta al Buddha.
Situato accanto al lago, è consigliato visitarlo al tramonto, quando l’atmosfera si fa ancora più suggestiva.
Esala Perahera
Un evento che porta molti turisti a Kandy è l’ Esala Perahera, una grande sfilata di elefanti, danzatori e percussionisti, che si svolge per 10 giorni tra Luglio e Agosto, per rendere omaggio al dente di Buddha.
La Perahera è una manifestazione storica che ricorre da molti secoli, considerata come lo spettacolo più importante e straordinario dello Sri Lanka e di tutta l’Asia.
Se andate a Kandy durante la Perahera, prenotate l’albergo con largo anticipo, anche per poter ottenere un prezzo più ragionevole, visto che in questo periodo i costi degli hotel possono triplicare.
Tenete presente che le prime 6 notti la festa è ancora abbastanza tranquilla, ma negli ultimi giorni si riempie completamente.
La Perahera è gratuita, consiglio però di arrivare presto, almeno un paio di ore prima, per prendere un posto a sedere sul bordo della strada.
Altrimenti ci sono dei posti a pagamento in balconata che potete acquistare direttamente a Kandy, pagandoli dalle 5.000 alle 7.000 rupie (circa 30/40 €).
Oppure ci sono delle Guest House, con camere con vista panoramica da dove è possibile assistere alla Perahera.
Si possono acquistare i posti in balconata anche on-line ma, a meno che non siano i giorni finale della cerimonia, consiglio di comprarli sul posto per risparmiare qualcosa.
Un altro posto dove vale la pena andare se siete a Kandy sono i giardini Botanici, Royal Botanical Gardens, si trovano a Peradeniya a 7 km da Kandy. Potrete ammirare una varietà incredibile di fiori, piante e alberi, una serra delle orchidee e tanti animali, come scimmie e pipistrelli.
Noi purtroppo non siamo riusciti ad andarci, ma oramai presi dal tour culturale abbiamo visitato gli ennesimi templi, in particolare tre complessi, situati a circa 10 minuti di tuk tuk uno dall’altro, conosciuti come Three Temple Loop.
I tre templi sono: Embekka Devalaya, Lankatilaka Temple e Devalaya, Gadaladeniya Temple.
Il costo d’ingresso per ogni tempio è di meno di 2 € a persona.
In generale è una visita piacevole, consigliata se avete tempo a disposizione, calcolate che vi porterà via almeno 2/3 ore, naturalmente non paragonabile al tempio del Dente e alle bellezze storiche del triangolo culturale.
Gadaladeniya Raja Maha Vihara.
Dove Alloggiare a Kandy
Potrete scegliere se alloggiare nella caotica Kandy, o come abbiamo fatto noi optare per un elegante boutique hotel, situato sulle colline che circondano la città.
L’hotel che abbiamo selezionato per la nostra permanenza è stato il Villa Shenandoah, splendido hotel boutique, situato sulle colline, lontano dal caos della città e con vista mozzafiato su Kandy.
La camera era stupenda, letto comodo e enorme, soppalco con balconcino da dove ammirare il panorama, bagno ampio e pulito. Ottima la connessione wi-fi.
Lo staff, gentile e disponibile, ha fatto di tutto per rendere il nostro soggiorno favoloso, ci ha accolto con un fresco cocktail di benvenuto, ideale dopo parecchie ore di treno.
Il ristorante dell’hotel è molto buono, anche se non proprio economico, abbiamo apprezzato la cena da soli a lume di candela, atmosfera romantica, ottimo il vino rosso australiano e piatti preparati con cura e serviti bene. Tenete presente che l’hotel non è vicino ad altri ristoranti, nel caso dovrete spostarvi in tuk tuk.
Buona anche la colazione. Nel complesso hotel consigliato a chi cerca un posto tranquillo e immerso nella natura. Kandy si raggiunge in circa 15 minuti di auto o Tuk Tuk, al costo di 500/700 rupie (circa 4 €).
Visualizza il Prezzo di Villa Shenandoah su Booking
Se state organizzando un viaggio in Sri Lanka e avete dei dubbi o vi serve un consiglio per pianificare l’itineario, commentate l’articolo o contattatemi in privato.
Vista al Tramonto dalla nostra camera del Villa Shenandoah