Home Viaggi nel MondoEuropaIsole Greche Dove Alloggiare a Cefalonia per la Prima Volta

Dove Alloggiare a Cefalonia per la Prima Volta

by Marco Adriani

State cercando di capire dove alloggiare a Cefalonia? Allora siete nel posto giusto!

Cefalonia è un’isola del Mar Ionio, la più grande dell’arcipelago, un posto ancora poco turistico perfetto per un soggiorno all’insegna della tranquillità, della Grecia autentica e lontano dai percorsi più turistici.

L’isola è abbastanza grande e che offre un po’ di tutto: spiagge, montagne, paesaggi mozzafiato, ottimi vini e cultura locale.

Per questo è fondamentale scegliere il posto giusto dove dormire a Cefalonia, in base alle proprie esigenze.

Ovviamente il punto di forza sono le sue splendide spiagge incontaminate, tra le più belle di tutta la Grecia e famose in tutto il mondo, grazie anche al film “Il mandolino del capitano Corelli” ambientato proprio sull’isola.

Una su tutte è la splendida Chorgota Beach, dove sono state girate alcune scene del film.

In questa guida vediamo proprio dove alloggiare a Cefalonia, scoprirete le principali località consigliate e le caratteristiche di ognuna.

Sarà molto più semplice scegliere il posto giusto in base a quello che cercate, al tipo di viaggio che preferite e al budget a disposizione.

Ma non perdiamo altro tempo e vediamo in dettaglio quali sono le migliori località per un soggiorno a Cefalonia.

Mappa Cefalonia

Mappa-Isola-di-Cefalonia

Dove Dormire a Cefalonia: Le zone Migliori

Iniziamo dicendo che a Sud/Ovest si trovano le spiagge di sabbia, ad esempio nella zona del capoluogo Argostoli, di Lassi e Lourdata.

Invece nel versante Est, zona di Agia Efimia o Sami fino a Fiskardo, ci sono spiagge di ciottoli e tante belle calette con acqua trasparente.

E questa è già una prima indicazione su dove alloggiare a Cefalonia in base alla preferenza sul tipo di spiagge, se di ciottoli o sabbiose.

Se avete solo una settimana a disposizione allora conviene scegliere una località centrale come base a Cefalonia, Lassi o Argostoli a Ovest, Sami o Agia Efimia a Est. In questo modo starete ben posizionati per girare l’isola.

Se invece avete a disposizione più tempo potete pensare di dividere la vacanza, facendo qualche giorno nella zona Ovest, per visitare tutte le spiagge di quel versante fino a Sud e la penisola di Lixouri, e qualche giorno ad Est per vedere le splendide spiagge di quel tratto di costa.

Tenete presente che ogni giorno partono i traghetti da Pessada per Zante< (circa 1 ora e mezza), potete quindi valutare di fare qualche giorno anche nella splendida Zacinto.

Alloggiare a Cefalonia: Versante Ovest

Vediamo prima alcune località consigliate nel lato Ovest, come già detto questo versante offre spiagge di sabbia, un bel mare e la possibilità di raggiungere in traghetto la penisola di Lixouri.

1. Argostoli: Dove Alloggiare a Cefalonia per la Prima Volta

Argostoli è il capoluogo di Cefalonia, il suo centro più grande ed è la località più animata dell’isola, ottima per passeggiare la sera per negozi, andare a cena o bere qualcosa.

Si trova nella zona sud-ovest dell’isola, a circa 8 chilometri dall’aeroporto.

Come base per girare l’isola, Argostoli è perfetta perché ti permette di spostarvti comodamente sia a Nord/Est (Fiskardo, Myrtos Beach, Assos, Agia Efimia) che a Sud (Skala, Poros, Kaminia Beach).

La zona di Argostoli è comoda anche per famiglie con bambini, visto che a pochi km ci sono spiagge di sabbia e attrezzate, in particolare le belle spiagge di Lassi, Makrys Gialos e Platys Gialos, perfette per i più piccoli.

Se cercate relax senza spostarvi troppo, le spiagge cittadine raggiungibili a piedi come Kalamia e Gradakia sono un’ottima opzione.

Vi ricordo che la città è stata ricostruita in seguito al terremoto del 1959, per cui rimane ben poco dell’architettura Veneziana di un tempo.

Tra le attrazioni principali della città c’è il Ponte De Bosset, il Faro di Agioi Theodoroi e le Katavothres.

2. Lassi: Dove Dormire a Cefalonia per Mare e Comodità

Lassi è una delle migliori località dove dormire a Cefalonia, soprattutto se volete coniugare mare da cartolina e comfort.

Situata a soli 3 km da Argostoli, rappresenta un’ottima base strategica per esplorare sia la parte sud che ovest dell’isola.

La zona è famosa per le sue splendide spiagge di sabbia dorata, come Makrys Gialos e Platys Gialos, perfette per chi cerca mare limpido e accesso comodo, anche con bambini.

Le spiagge sono ben attrezzate e offrono stabilimenti balneari, lettini, ombrelloni e taverne vista mare dove gustare piatti tipici greci.

Lassi è anche il centro turistico più sviluppato dell’isola, con una vasta scelta di strutture ricettive: hotel, appartamenti, resort e studios adatti a ogni fascia di prezzo.

Perfetta quindi sia per coppie in cerca di una vacanza romantica, sia per famiglie con bambini, ma anche per gruppi di amici.

Il paese è ricco di ristoranti, bar, negozi, noleggi auto e scooter e mini market, l’ideale per un soggiorno comodo e rilassato, senza bisogno di spostarsi troppo per trovare ciò che serve.

La sera è piacevole passeggiare lungo la via principale o fermarsi in uno dei locali per un cocktail al tramonto.

Infine, Lassi è collegata benissimo al resto dell’isola. In pochi minuti si arriva al porto di Argostoli da dove partono i traghetti per la penisola di Lixouri, mentre verso sud si può facilmente raggiungere Lourdata, Skala e le altre bellissime spiagge del litorale.

Se cercate una zona comoda, panoramica, con belle spiagge e tutti i servizi a portata di mano, Lassi è sicuramente una delle migliori scelte un soggiorno a Cefalonia.

3. Lourdata: Dove Dormire a Cefalonia per Relax

Anche la zona di Lourdata è una buona alternativa, è un posto tranquillo ma con tutto il necessario: negozi, ristoranti, locali e una bella spiaggia con mare limpido.

Lourdata è ben posizionata, si trova infatti a metà strada tra Argostoli e Skala.

La spiaggia di Lourdata, conosciuta anche come Lourdas Beach, è lunga, sabbiosa e con tratti di ciottoli, lambita da un mare cristallino e pulito, circondata da ristoranti e bar, ideale per rilassarsi e godersi il paesaggio senza troppa folla. È avvolta da una vegetazione rigogliosa e offre una splendida vista sul Monte Ainos, la vetta più alta dell’isola.

La zona è perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, lontano dal caos ma con i comfort essenziali a portata di mano. Non mancano taverne tipiche dove gustare pesce fresco e piatti locali, piccole strutture a conduzione familiare e alloggi immersi nel verde.

Se vi piace fare escursioni, da Lourdata partono diversi sentieri verso le colline circostanti o verso spiagge meno conosciute e selvagge.

4. Assos: dove alloggiare a Cefalonia per Coppie

Se cercate un luogo per un soggiorno romantico di coppia, una buona soluzione potrebbe essere Assos, un piccolo e affacinante villaggio situato lungo la costa nord-occidentale dell’isola.

L’atmosfera rilassante e autentica è il punto di forza di Assos, con il suo porticciolo colorato, le case in stile veneziano e i ritmi tranquilli.

Assos è perfetta per chi cerca una fuga romantica lontano dalla folla.

Il paese è racchiuso in una baia turchese e dominato dalle rovine di un castello veneziano che si può raggiungere con una piacevole passeggiata panoramica. Da lì si gode una vista mozzafiato sul mare aperto e sulle scogliere circostanti.

Le sistemazioni sono perlopiù boutique hotel, appartamenti vista mare e studios curati nei dettagli, ideali per un soggiorno di coppia. La sera si può cenare in una delle taverne sul lungomare, magari gustando pesce fresco al tramonto.

La spiaggia di Assos, piccola ma incantevole, ha acque trasparenti e calme.

Inoltre, la posizione è strategica per visitare facilmente alcune delle spiagge più spettacolari dell’isola, come Myrtos Beach, che dista solo 15 minuti in auto.

Soggiornare a Cefalonia: Versante Est

Il lato Est ha spiaggie di ciottoli, un mare incredibilmente trasparente ed alcune delle spiagge più belle di Cefalonia.

5. Agia Efimia: Dove Alloggiare a Cefalonia per Mare

dove dormire a Cefalonia Agia Efimia
Agia Efimia è un paesino sul mare con un bel lungomare ricco di ristoranti ed un piccolo porto.

È tra le località più belle dell’isola, con splendide calette raggiungibili a piedi.

Agia Efimia ha una posizione strategica per visitare Cefalonia, in particolare la zona Nord / Est, ed è vicina alle 2 spiagge più belle dell’isola, Myrtos e Antisamos.

La cittadina mantiene un’atmosfera autentica, ideale per chi cerca tranquillità ma con qualche comfort: troverete taverne tipiche, piccoli bar, minimarket, noleggi per barche e scooter, e anche diving center per immersioni ed escursioni in mare.

Il porticciolo è spesso frequentato da barche a vela e yacht. Da qui partono anche escursioni giornaliere in barca verso le grotte marine, la costa di Sami e l’isola di Itaca.

Agia Efimia è perfetta per coppie e viaggiatori amanti della natura, grazie alla vicinanza con i sentieri e paesaggi del Monte Ainos. Meno indicato se cercate vita serale e divertimento.

Se scegliete Agia Efimia dove soggiornare a Cefalonia, potete valutare la disponibilità di due ottime strutture, Alexatos Studios & Apartments, struttura molto bella situata a pochi passi dal porticciolo, e Waterside Apartments, appartamenti con vista mare.

6. Sami: Dove Alloggiare a Cefalonia per posizione

Sami è una cittadina portuale, situata a circa 9 km a sud di Agia Efimia e quindi in ottima posizione per girare l’isola.

Da qui partono i traghetti per Itaca, perfetto per chi vuole organizzare escursioni verso l’isola di Ulisse.

Sami è carina anche per la sera, non è troppo movimentata ma ha un bel lungomare dove passeggiare, ricco di ristoranti, bar, pub e negozietti.

L’atmosfera è tranquilla ma piacevole, con una buona offerta di alloggi che spazia da hotel a conduzione familiare a appartamenti e studios vicini al mare.

Una delle principali attrazioni della zona è la splendida spiaggia di Antisamos, situata a pochissimi chilometri: una baia incastonata tra le colline, con acque cristalline e un fondale perfetto per lo snorkeling. Anche qui sono state girate alcune scene del film Il mandolino del capitano Corelli.

Nelle vicinanze di Sami si trovano anche due delle grotte più famose dell’isola: Melissani, con il suo lago sotterraneo color turchese, e Drogarati, famosa per le sue stalattiti e acustica unica.

Sami è una scelta perfetta per chi cerca una zona ben collegata, con mare stupendo, natura e un pizzico di vita serale.

7. Fiskardo: Dove Dormire a Cefalonia per un Soggiorno Esclusivo

Per chi cerca un ambiente più esclusivo e raffinato, in stile Porto Cervo, il posto perfetto dove dormire a Cefalonia è Fiskardo.

Questo incantevole villaggio nel nord dell’isola è uno dei pochi ad aver mantenuto l’architettura tradizionale, perlopiù risparmiata dal terremoto del 1953.

Le case color pastello, il porticciolo elegante e le barche a vela ormeggiate creano un’atmosfera chic e rilassata.

Fiskardo è ricco di ristoranti gourmet, locali eleganti, bar con vista mare e boutique di artigianato e moda. È la località ideale per coppie e chi vuole concedersi una vacanza elegante.

La zona è famosa anche per le sue cascate di piccole calette nascoste, raggiungibili in barca o con brevi sentieri panoramici. Le acque sono trasparenti, perfette per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi in tranquillità. Le spiagge di Emblisi e Foki Beach sono tra le più belle del nord.

Naturalmente, rispetto ad altre zone dell’isola, qui i prezzi per alloggi e ristoranti sono più alti, ma l’esperienza è unica. Se cercate un soggiorno esclusivo in una cornice romantica e curata, Fiskardo è senza dubbio una delle migliori scelte a Cefalonia.

8. Poros: Dove alloggiare per famiglie con bambini

Se viaggiate con bambini e cercate una località tranquilla, accessibile e con ampi spazi, Poros è una delle opzioni consigliate dove dormire a Cefalonia in famiglia.

Situata sulla costa sud-est dell’isola, Poros è una cittadina portuale affacciata su una lunga spiaggia di sabbia e ciottoli, con fondali che digradano dolcemente, perfetti anche per i più piccoli.

Il paese è ben servito ma non caotico: troverete ristoranti, minimarket, panifici, bar e gelaterie, oltre a un piccolo lungomare dove passeggiare.

Le strutture ricettive in zona includono appartamenti spaziosi, studios e hotel a conduzione familiare, spesso con angolo cottura.

Poros è anche un buon punto di partenza per esplorare il sud dell’isola, con località come Skala, Kaminia Beach (dove spesso si avvistano tartarughe Caretta Caretta) e Lourdata facilmente raggiungibili in auto.

Inoltre, il porto di Poros collega Cefalonia alla Grecia continentale, il che può essere utile per chi arriva via traghetto.

9. Skala: Dove Alloggiare per servizi e vita serale

Skala è una località completa, perfetta per chi cerca una vacanza comoda, con spiagge attrezzate, tutti i servizi a portata di mano e un po’ di vita serale.

Si trova sulla punta sud-orientale dell’isola, ed è particolarmente apprezzata da famiglie con bambini, coppie e gruppi di amici.

Il punto forte di Skala è la sua lunga spiaggia di sabbia dorata mista a ciottoli, bagnata da un mare limpido e trasparente. La spiaggia è ben organizzata, con lettini, ombrelloni, sport acquatici e taverne direttamente sul mare, ideale per chi vuole godersi giornate rilassanti senza dover prendere l’auto.

Il centro di Skala è vivace ma non eccessivamente turistico: ristoranti, bar, gelaterie, negozi, farmacia e minimarket rendono la zona perfetta anche per soggiorni più lunghi. Non mancano inoltre hotel, resort, B&B e appartamenti vacanza adatti a ogni tipo di budget.

Tra le attività nei dintorni, meritano una visita i resti dell’antica Skala romana, e la splendida Kaminia Beach, poco distante, amata anche dalle tartarughe Caretta Caretta.

Skala è una scelta ideale se cercate comodità, mare bello e un’atmosfera vivace ma rilassata.

Consigli Cefalonia

1. Come Arrivare

Il modo più comodo per arrivare a Cefalonia è sicuramente in aereo, grazie ai collegamenti diretti con l’Italia. In alternativa, è possibile raggiungere l’isola in traghetto dalla Grecia continentale (soprattutto da Patrasso o Killini) o da altre isole dello Ionio come Zante o Itaca.

2. Come Spostarsi a Cefalonia

Per spostarsi a Cefalonia è quasi indispensabile noleggiare un’auto, l’isola è grande e le spiagge più belle sono spesso distanti tra loro o non servite dai mezzi pubblici.

3. Quando andare a Cefalonia

Il periodo migliore per visitarla va da maggio a ottobre, con clima caldo e soleggiato già dalla primavera e mare piacevole fino all’autunno inoltrato.

4. Quanti giorni per visitare Cefalonia:

Per godersi l’isola con calma, visitare le diverse zone e rilassarsi un po’, è consigliabile restare almeno 7 giorni, anche se l’ideale sarebbe avere 10 o più giorni per esplorare davvero tutto.

FAQ – Dove Alloggiare a Cefalonia

Dove si trova la vita notturna a Cefalonia?
I centri principali per la vita serale sono Argostoli, Sami, Skala e Fiskardo, dove trovare bar, ristoranti, locali sul mare e passeggiate serali.

Perché andare a Cefalonia?
Cefalonia è il posto ideale per godersi mare cristallino e spiagge da sogno, ma anche per esplorare l’isola in libertà, fare escursioni nella natura e scoprire angoli autentici della Grecia.

Qual è la parte più bella di Cefalonia?
Myrtos Beach, sulla costa nord-occidentale, è considerata una delle spiagge più belle non solo di Cefalonia, ma di tutta la Grecia.

Dove alloggiare a Cefalonia con bambini?
Le località più adatte per famiglie con bambini sono Poros, Lassi e Argostoli, grazie alle spiagge sicure, ai servizi e alla posizione comoda.

Dove alloggiare a Cefalonia in coppia?
Se viaggiate in coppia e cercate romanticismo e tranquillità, le migliori zone sono Assos, Fiskardo e Argostoli.

Parti con la Migliore Guida sulle Isole Greche

Consigli e Informazioni per Viaggiare tra le Isole Greche
Non partire senza Lonely Planet!

Altri Articoli che potrebbero piacerti

5 comments

Giorgio Ferraro Settembre 10, 2019 - 7:08 pm

Grazie per le indicazioni

Reply
Mary Ottobre 16, 2019 - 11:35 am

Io vorrei fare 12 notti a Cefalonia a fine giugno inizio luglio. Mi consigli di dividere la vacanza in due parti? 6 notti a Argostoli e 6 notti a Agia Efimia? Grazie

Reply
Marco Adriani Ottobre 17, 2019 - 6:02 pm

Ciao Mary, in generale può andare bene come itinerario. Ovviamente dipende molto dalle tue esigenze e dalle tue preferenze anche a livello di spiagge. Con 2 tappe sicuramente riesci ad ottimizzare gli spostamenti, in più potrebbe essere piacevole alloggiare in diverse località. Se invece non hai voglia di cambiare alloggio durante il soggiorno, volendo puoi anche scegliere una sola zona, Argostoli per esempio può andare bene, è situata in posizione centrale e strategica per visitare l’isola. Comunque anche Agia Efimia va benissimo.
Un saluto
Marco

Reply
Luca Rossi Marzo 3, 2020 - 9:59 pm

Ciao, io e la mia ragazza abbiamo prenotato una settimana ad Agosto ma non sappiamo dove alloggiare a causa dei pareri contrastanti del web. Cerchiamo una zona abbastanza economica e “selvaggia”, amiamo le calette e le spiagge di ciottoli, magari con vicino qualcosa da fare la sera. Data la sola settimana penso ci convenga alloggiare in un solo punto, ma comunque di cambiare spiaggia ogni giorno. Cosa ci consigli ?

Reply
Marco Adriani Marzo 5, 2020 - 9:13 am

Ciao Luca secondo me per le tue esigenze, se non ti interessa la vita serale, potrebbe andare bene Agia Efimia, buona posizione e sul versante est dove ci sono le spiagge di ciottoli e le calette. Concordo con te che per una settimana è meglio optare per una sola località dove soggiornare.
Cefalonia in ogni caso è un isola da girare.
Un saluto
Marco

Reply

LASCIA UN COMMENTO

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy