La Thailandia è una delle destinazione più gettonate del sud-est asiatico. Nota per le sue spiagge idilliache, offre anche molte attrazioni culturali, come i templi e le città antiche, e una natura incontaminata tra fitte giungle e parchi naturali.
La cosa più difficile è quindi scegliere cosa fare in Thailandia, soprattutto se è la prima volta che decidete di intraprendere questa esperienza unica.
Il paese è molto esteso e per creare l’itinerario di viaggio in Thailandia bisognerà fare una selezione delle principali mete, secondo le proprie preferenze e in base al periodo scelto.
In questa guida definitiva vediamo quali sono le principali attrazioni, dove andare in Thailandia e come stilare un itinerario di viaggio.
Cosa Fare e Vedere in Thailandia
Bangkok
Solitamente è il punto di partenza per un viaggio itinerante in Thailandia, non perdertevi una visita all’immensa e frenetica Bangkok.
La capitale della Thailandia è una delle città più affascinante dell’Asia, ricca di cultura, con templi buddisti, i palazzi imperiali e diversi musei.
Tra le cose da vedere ci sono: il Grande Palazzo Reale, il Wat Pho famoso per la statua del Buddha sdraiato di circa 46 metri di lunghezza, il Wat Arun, il Tempio Phra Kaew, il Tempio Mahathat, il tempio Wat Trimit.
Ma Bangkok non è solo storia e cultura, la città è famosa anche per la sua frizzante vita notturna e per lo shopping.
Molto amati dai turisti sono i caratteristici mercati galleggianti e i mercati notturni, tra questi uno dei più divertenti è quello di Pat Pong, il quartiere a luci rosse.
Nei dintorni di Bangkok ci sono diverse attrazioni da visitare, come Ayutthaya l’antica capitale della Thailandia, il complesso dei palazzi Bang Pa In ed il Parco Nazionale di Khao Yai.
Nonostante la città sia molto vasta, sono sufficienti 3 giorni per visitarla, l’importante però è scegliere la zona giusta dove dormire a Bangkok, per questo vi consiglio di leggere anche l’articolo: Dove Alloggiare A Bangkok: Visitare Bangkok
Ayutthaya
A solo un’ora da Bangkok (circa 70 km) si trovano le rovine dell’antica capitale thailandese, Ayutthaya, sito patrimonio dell’UNESCO tra i più visitati di tutta la Thailandia.
Ayutthaya è stata la capitale del Siam per oltre 400 anni, all’interno del sito si trovano numerosi templi.
Potete visitare le antiche rovine con un’escursione in giornata da Bangkok, o ancora meglio aggiornando per una o due notti nei pressi delle rovine, per vivere in pieno relax l’atmosfera magica che si respira ad Ayutthaya.
Ci sono diverse guesthouse immerse nella natura, ad esempio una buona struttura è Baan Tye Wang Guesthouse, fornisce anche la biciclette per raggiungere l’antica capitale.
Sukhothai
Sukhothai è un’altra antica capitale della Thailandia, sempre Patrimonio dell’UNESCO, si trova nel nord del paese e per questo viene spesso preferita Ayutthaya che è più vicina a Bangkok.
Se però avete qualche giorno in più a disposizione durante il vostro viaggio in Thailandia e siete appassionati di storia antica, consiglio una visita a Sukhothai, un luogo meraviglioso dall’atmosfera magica.
Il parco custodisce circa 200 rovine e si gira facilmente in bicicletta in mezza giornata.
Il Parco Nazionale di Khao Yai
Il Parco Nazionale di Khao Yai è il più antico della Thailandia, terzo più grande del paese, dal 2005 è patrimonio dell’UNESCO.
Il parco di Khao Yai è un luogo indimenticabile, una delle migliori attrazioni dove andare in Thailandia se siete amanti della natura, popolato da diverse specie animali, con cascate e paesaggi mozzafiato all’interno della foresta pluviale.
Khao Yai si trova nella parte orientale del paese a 200 km da Bangkok, da dove organizzano tour con partenza e rientro in giornata.
Il Nord della Thailandia
Tra le cose da vedere in Thailandia c’è sicuramente la zona nord, in partcolare Chiang Mai e Chiang Rai, l’ideale per gli amanti della natura e dei templi antichi.
Il nord della Thailandia è un luogo unico, ricco di storia antica e panorami mozzafiato.
Se pensate di visitare il Nord della Thailandia tappa obbligatoria è la città di Chiang Mai, la seconda città più grande del paese, ricca di antichi templi (più di 300) e base di partenza per diverse escursioni nella natura, tra cascate, risaie e villaggi tradizionali.
Tra i numerosi siti religiosi da non perdere c’è il Wat Chiang Man e il Wat Phra Singh.
Valida alternativa alla più turistica Chiang Mai, è Chang Rai, punto di partenza per il famoso triangolo d’oro e l’ideale per gli appassionati del trekking e dell’avventura che potranno raggiungere i vari villaggi tribali.
Da non perdere il White Temple e il Baan Dam Museum (Black House).
Il nord si raggiunge da Bangkok con un volo di circa 1 ora oppure in treno o autubus, magari facendo diverse tappe come: Ayutthaya, Lopburi e Sukhothai.
Il Mare della Thailandia
Dopo le visite culturali e il trekking nella giungla potrete concedervi il meritato riposo in una spiaggia tropicale da cartolina.
A seconda del periodo scelto per il vostro viaggio in Thailandia dovrete decidere tra il versante delle Andamane o il Golfo della Thailandia, oppure come abbiamo fatto noi, sfidare le previsioni climatiche e visitare entrambe le zone.
Thailandia del Sud: Mare delle Andamane
Il mare delle Andamane fa parte dell’Oceano Indiano, si trova ad ovest della costa Thailandese, a sud della Birmania ed è ricco di isole e isolotti.
Tra le mete più note da inserire nel vostro itinerario di viaggio ci sono: Phucket, Phi Phi Island e Krabi.
Un’ isola meravigliosa, ancora poco sfruttata dal turismo di massa è Koh Lipe, fa parte del Parco Marino di Tarutao ed una delle più spettacolari destinzioni di mare della Thailandia.
Il mare delle Andamane è ricco di vita marina e particolarmente indicato per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
Il periodo migliore per visitare le splendide isole della Thailandia del sud è tra dicembre e marzo durante la stagione secca. In realtà noi siamo stati a Phi Phi Island ad Agosto ed abbiamo trovato 3 giorni di sole.
Trovate maggiori informazioni in questi articoli:
Golfo della Thailandia
Il golfo del Siam è costituito da alcune delle isole più spettacolari della Thailandia. Tra queste ce ne sono tre in particolare che si contendono i turisti di tutto il momdo: Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao.
Ko Samui è nota per le sue lunghe spiagge con resort di classe, Koh Phangan è famosa per il Full Moon Party ed è il luogo perfetto per i giovani festaioli, Koh Tao è l’ideale per chi cerca pace e relax e per gli amanti delle immersioni.
Mentre le isole del Mar delle Andamane sono soggette al monsone da maggio ad ottobre, le isole del Golfo della Thailandia sono interessate dal monsone orientale tra novembre e dicembre, quando le piogge sono più intense. Il periodo da evitare è da metà ottobre a fine dicembre
Se pensate di andare in Thailandia quando da noi è estate, Koh Samui & company sono le isole che fanno per voi.
Trovate maggiori informazioni in questi articoli:
Arcipelago di Koh Chang
Tra le destinazioni più autentiche dove andare in Thailandia c’è l’aripelago di Koh Chang, che oltre all’omonima isola ospita anche le splendide isole di Koh Mak, Koh Kood, Koh Wai e il Parco Naturale Marino di Koh Rang.
L’arcipelago è ancora poco battuto turisticamente e si trova nel Golfo di Thailandia circa 300 Km a sud-est di Bangkok e a soli 6 km dalla costa della provincia di Trat.
Il periodo migliore per andare a Koh Chang è tra dicembre e maggio, evitate agosto che è il mese più piovoso.
Itinerario di Viaggio Thailandia
Adesso che abbiamo visto alcune delle principali cose da fare e da vedere in Thailandia, non vi resta che organizzare il vostro itinerario di viaggio.
Per agevolarvi ho creato un itinerario classico di circa 3 settimane, che potrete modificare in base alle vostre preferenze, al tempo a disposizione e al periodo scelto.
- Bangkok: 4 notti – scoprite la capitale thailandese e suoi dintorni
- Ayutthaya: Potrete visitare l’antica capitale in giornata partendo da Bangkok
- Chiang Mai: 3 notti – Visitate la città più grande del nord, i suoi templi e dedicate alcuni giorni al trekking nella giungla.
- Chiang Rai: 2 notti – Da Chiang Mai potrete proseguire verso Chiang Rai, perfetta per visitare il triangolo d’oro
- Phuket o Krabi: 2 notti – da Chiang Mai potrete proseguire verso una località del mare delle Andamane (preferibilmente da dicembre a marzo).
- Phi Phi Island: 3 notti – da Phuket o da Krabi è possibile raggiungere le Phi Phi Island per un’escursione in giornata o meglio se per qualche giorno.
- Golfo della Thailandia: 7 notti – tappa consigliata specialmente nei mesi estivi perfetti per visitare le isole del golfo: Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao.
Parti con la Migliore Guida per Esplorare la Thailandia
Consigli, Informazioni pratiche, itinerari, idee e mappe per organizzare un viaggio in Thailandia
Non partire senza Lonely Planet!